Queerbaiting: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{O}}
{{S}}
{{S}}
{{Cit|Piacere, Dean W[[incesto|INCEST]]er|Fan bi<ref>Lo so a cosa pensate, che Dean non è bisessuale anzi, e avete ragione, ma dipende a che stagione vi riferite</ref> di [[Supernatural]] che tenta di rimorchiare}}


{{Cit|Piacere, Dean Whincester|fan bi di [[supernatural]] che tenta di rimorchiare}}<ref>lo so a cosa pensate, che Dean non è bisessuale anzi, e avete ragione, ma dipende a che stagione vi riferite</ref>


Il '''queerbaiting''' e il '''queer-coding''' sono pratiche utilizzate per mettere personaggi fruttati (queer-coding) o relazioni gaie (queerbaiting) senza effettivamente confermare un cazzo.

Il '''queerbaiting''' e il '''queer-coding''' sono pratiche utilizzate per mettere personaggi fruttatti (queer-coding) o relazioni gaie(queerbaiting) senza effettivamente confermare un cazzo


==Come funziona==
==Come funziona==
Da quando i [[Gay|diversamente etero]] hanno ricevuto diritti che gli hanno dato delle alternative allo stare [[Narnia|chiusi nell'armadio]] o repressi a vita, i nostri tentacolati amici capitalisti si sono accorti immediatamente del loro essere diventati dei nuovi potenziali consumatori, e hanno perciò applicato in modo estremamente remunerativo il principio economico chiamato "farla/o annusare".

In pratica, dato che i nostri amici di altre sponde fino a pochi anni fa una relazione come quelle che hanno solitamente non la vedevano manco per sbaglio in un qualunque prodotto di fiction, certe case produttrici hanno pensato bene di inserire certi tipi di confidenze e sguardi languidi e ambigui tra personaggi di serie molto seguite, senza però mai fare accadere nulla che confermi o neghi<ref>[[FBI]] docet</ref> la [[supposta]] sessualità dei personaggi, continuando a tenere il pubblico sulle spine come tanti poveri stronzi.

==Esempi==
===Supernatural===
{{...}}
{{...}}
===Sherlock===
{{...}}

==Come reagisce la [[lobby gay|<del>lobby ghei</del> comunità ellegibittì]] a riguardo==
{{...}}

==Note==
==Note==
<references/>
<references/>

Versione attuale delle 16:31, 4 giu 2024

« Piacere, Dean WINCESTer »
(Fan bi[1] di Supernatural che tenta di rimorchiare)


Il queerbaiting e il queer-coding sono pratiche utilizzate per mettere personaggi fruttati (queer-coding) o relazioni gaie (queerbaiting) senza effettivamente confermare un cazzo.

Come funziona

Da quando i diversamente etero hanno ricevuto diritti che gli hanno dato delle alternative allo stare chiusi nell'armadio o repressi a vita, i nostri tentacolati amici capitalisti si sono accorti immediatamente del loro essere diventati dei nuovi potenziali consumatori, e hanno perciò applicato in modo estremamente remunerativo il principio economico chiamato "farla/o annusare".

In pratica, dato che i nostri amici di altre sponde fino a pochi anni fa una relazione come quelle che hanno solitamente non la vedevano manco per sbaglio in un qualunque prodotto di fiction, certe case produttrici hanno pensato bene di inserire certi tipi di confidenze e sguardi languidi e ambigui tra personaggi di serie molto seguite, senza però mai fare accadere nulla che confermi o neghi[2] la supposta sessualità dei personaggi, continuando a tenere il pubblico sulle spine come tanti poveri stronzi.

Esempi

Supernatural

Sherlock


Come reagisce la lobby ghei comunità ellegibittì a riguardo


Note

  1. ^ Lo so a cosa pensate, che Dean non è bisessuale anzi, e avete ragione, ma dipende a che stagione vi riferite
  2. ^ FBI docet