Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(altro boxettino che manco sapevo esistesse)
Riga 99: Riga 99:
|px= 38
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Novità}}
|contenuto= {{Pagina principale/Novità}}
}}
<!-- =============== LAVORI IN CORSO =============== -->
{{FinestraHome7
|titolo= Sbattimento in corso
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= HSContribs.svg
|px= 38
|contenuto=
{{{!}} width="100%" style="padding-left:5px; padding-bottom:5px; padding-top:0px; background:transparent; text-align:left"
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%"{{!}}[[File:Emblem-qual.svg|18px|link=Nonciclopedia:Festival della qualità]] <!--'''[[Nonciclopedia:Festival della qualità/{{ucfirst:{{CURRENTMONTHNAME}}}} {{CURRENTYEAR}}|<span style="color:black">Festival della qualità</span>]]''' di {{CURRENTMONTHNAME}}.-->'''Nessun [[Nonciclopedia:Festival della qualità|evento]] in corso'''
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}}
}}
}}
<!-- =============== CITAZIONI/IMMAGINI/NOTIZIE/FONTE del GIORNO/MESE =============== -->
<!-- =============== CITAZIONI/IMMAGINI/NOTIZIE/FONTE del GIORNO/MESE =============== -->
Riga 117: Riga 131:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[:Categoria:Immagini in Latrina|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[:Categoria:Immagini in Latrina|Uncommons:Immagine del giorno|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}}-
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}

Versione delle 09:01, 12 apr 2019

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... da oggi anche al nuovo gusto di panna smontata.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire da papa Innocenzo X a metà del 1800.
Quindi nel novecento, checché ne dicano gli ignoranti in matematica.
Il Papa in questione era un membro della famiglia Pamphili, armatori originari di Livorno e proprietari della Vatikan Luxury Cruises.
La sua forma è quella di un antico stadio romano, venne costruita in stile monumentale perché il farfalla non piaceva a nessuno. Come oggi, anche se si ostinano a farci le gare.
Nella piazza ci sono tre fontane, venditori di fusaje, negozi, qualche mimo verniciato di fresco, parecchi borseggiatori, una cazzo di folla perenne e gente che fa foto ogni 2 secondi. Dovrebbe esserci anche un vigile urbano, in uno dei bar.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Il clan dei marsigliesi, conosciuto inizialmente come banda delle tre B (per qualcuno dalle iniziali dei cognomi dei capi, per tanti altri da "Brigitte Bardò Bardò..."), era un'organizzazione criminale nata a Roma nel 1973, operante tra Francia, Italia e Terra di Mezzo, durante tutti gli anni '70. Furono in attività per otto anni, un tempo abbastanza lungo per accumulare un discreto bottino, ma un tantino corto per contare veramente qualcosa, la mafia agisce indisturbata dal 1800, tanto per dire.
Ebbero comunque il loro momento di gloria e lo vissero mantenendo volutamente un profilo basso. Infatti, in un periodo storico di grave crisi economica, che arrivò a meritare l'appellativo di austerity, un tizio che improvvisamente si intesta due o tre Ferrari (e un discreto numero di appartamenti di lusso) è del tutto normale. Il gruppo divenne un'autentica industria del crimine, il primo capace di esercitare un certo controllo sul territorio (che ubbidiva in modo diligente a vieni, seduto, terra, resta, piede), facendo fare un notevole salto di qualità alla piccola delinquenza di borgata romana.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il sentimento del puccioso, o anche del kawaii per nippomani e otaku, è quel senso di tenerezza che si prova davanti a oggetti e/o persone piccoli, carini, morbidosi e dolci, con il conseguente desiderio di somministrare coccole all'oggetto in questione.

Anticamente, al tempo delle palafitte e delle clave, l'uomo viveva nel terrore e nella reverenza dei fenomeni naturali, ai quali spesso venivano attribuite caratteristiche divine. Questa primitiva forma di religione è stata chiamata animismo. Orbene, recentemente sono state scoperte delle strane incisioni rupestri situate in diverse grotte della Nipponia, che raffigurano inequivocabilmente la divinizzazione di alcuni fenomeni naturali dall'aspetto puccioso.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Valenciclopèdia (catalano) · Frikipaideia (greco) · Ikkipedia (faroese) · Eincyclopedia (ebraico) · Ninciclopedia (interlingue) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Neciklopēdija (lettone) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Necyklopedia (slovacco) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 È morta troppo giovane, troppo presto. Non ho nemmeno avuto il tempo di scriverle una canzone decente. 
Elton John ricorda Lady Diana

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Uncommons:Immagine del giorno|Crosta del giorno da UnCommons


Ti farò una proposta che non potrai rifiutare!

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]