Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(aggiungo immagine del giorno)
(provo a infilare 'ste buggatissime attualità)
Riga 46: Riga 46:
|logo= HSDagensdatum.svg
|logo= HSDagensdatum.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto=
|contenuto= {{PaginaPrincipale/Attualita}}
{{#ifexist:Template:Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}}|{{Alternate|{{Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}}}}|{{PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}}}|{{PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}} }}
}}
}}
</div>
</div>

Versione delle 16:56, 25 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte certificate dal Ministero della Pubblica Distruzione.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il termine Battaglia di Stalingrado si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di scacchi tenutosi durante le Olimpiadi del 1942-1943 in Russia e che vide come protagonisti le armate naziste e sovietiche. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.

Durante la seconda guerra mondiale la Germania nazista portò a compimento con successo l'invasione della Russia comunista. Questo perché i tedeschi avevano bisogno di spazio per creare il più grande campo da golf mai visto, con un'ampiezza di circa 2500 km². Inoltre i russi, essendo rozzi bolscevichi, non avevano il diritto di possedere qualcosa, meno che mai la loro terra. Allo scoppio della guerra l'Armata rossa si fece trovare impreparata, e i sovietici tentarono di opporre resistenza scagliandosi contro il nemico con bestemmie e insulti.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

.oirartnoc la erevircs id ainam al aveva ehc oineg otuttof nu are icniV ad odranoeL

Quanto al resto, fu sicuramente un grande inventore, pittore, scienziato e artista, ma è ricordato soprattutto per essere stato l'uomo con la barba più lunga del mondo.
Ebbe una vita ricca ed interessante, poté viaggiare per l'Europa, conòscere gènte e imparare le segrete tecniche della Sacra Scuola di Hokuto, che fece di lui un vero ninja.
Altro che Naruto.

La passione per le tartarughe non lo abbandonerà mai, tanto che insieme a Donatello, Michelangelo e Raffaello formerà una nota boy-band, le "Tartarughe Quattro", destinata a cambiare il destino dei cartoni d'animazione occidentale.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Minkipedia era il nome di una volgare copia della Nonciclopedia, dotata di una quantità incalcolabile di articoli e di un numero di utenti così elevato che, per evitare ondate di modifiche e nuove voci, gli amministratori avevano dovuto mettere una restrizione: infatti, per scrivere o modificare gli articoli, bisognava prima

  1. Registrarsi;
  2. Chiedere "per favore" all'amministratore;
  3. Comprare 2 magliette con il logo Minkipedia;
  4. Indossarle per una settimana;
  5. Bestemmiare 3 volte Nonciclopedia e sputare su un santino di San Pistacchio;
  6. Concedere favori sessuali all'amministratore.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Necyklopedie (ceco) · نانشنامه (persiano) · Frithchiclipéid (gaelico) · Unciklopédia (ungherese) · Ekkipediu (islandese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Çciclopédia (mirandese) · Oncyclopedia (olandese) · Necyklopedia (slovacco) · Goblogpedia (sundanese) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Infamia del giorno da Nonquote

 È morta troppo giovane, troppo presto. Non ho nemmeno avuto il tempo di scriverle una canzone decente. 
Elton John ricorda Lady Diana

Crosta del giorno da UnCommons


D'Annunzio aveva i suoi buoni motivi per scrivere fregnacce come "natura ordinatus ad imperandum".

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali battute da bagni dell'autogrill contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]