Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(elimino momentaneamente le traduzioni, forse non le faremo)
Riga 112: Riga 112:
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<!-- traduzioni sospese in attesa di capire se vogliamo solo contenuti originali o no
<div id="mf-m" title="Traduzione della settimana da Meta-Wiki">
<div id="mf-m" title="Traduzione della settimana da Meta-Wiki">
Questa settimana la voce da tradurre è:
Questa settimana la voce da tradurre è:
* {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}
* {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}
(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})
(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})
</div>
</div>-->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}}-

Versione delle 11:02, 23 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte da vandalizzare.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Vladimir Il'ič Uljanov Ras Putin, Владимир Ильич Ульянов Путин, (Leningrado 1861) Zaя di тuттe le Яuššie, è un noto agente del KGB, un Signore Oscuro dei Sith e, nel tempo libero, presidente dell'Unione Sovietica.

Nel 2003 è stato dichiarato Santo dalla Chiesa Ortodossa Russa, è stato campione mondiale di arti marziali, battendo in finale Mr. Satan, ed è l'attuale amministratore delegato di Gazprom.
Il suo apprendista è noto come Darth Medvedev, od Orsetto Dima.

Vladimir Putin nacque il 18 brumaio 1861 in una fattoria russa, non lontano dal Mulino Bianco. Figlio di un alcolizzato con problemi a deglutire e di una suora ortodossa, primo di 23 figli e con un pappagallo di nome Dodò, ebbe un'infanzia discretamente felice. Il suo sogno era diventare il più grande allenatore di Pokémon del mondo, e si allenava spesso nei combattimenti con la sua mucca Водка.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il congiuntivo è un animale di origini italiane quasi estinto in tutto il mondo. Ne sopravvivono ancora alcuni esemplari soprattutto in Italia e nei paesi in cui vengono parlati idiomi romanzi. Dal 1998, anno in cui Antonio Di Pietro fondò il club venatorio l'Italia dei valori, la caccia al congiuntivo tramite accurati brogli governativi venne legalizzata. Lo scempio di questo massacro indiscriminato va avanti tutt'oggi nonostante le proteste della LAV e dei Glottotetisti uniti, tutti noi ci chiediamo quanto andrà ancora avanti questa epica battaglia tra l'uomo e la sua lingua.

I primi congiuntivi appaiono approssimativamente durante la seconda glaciazione, la cosiddetta guerra fredda 1.0, che vedeva combattersi le milizie umane e il socialismo sauro. Quello fu un lungo periodo felice per i congiuntivi che potrebbe essere riassunto nelle più gaie canzoni dei Beatles: nessuno era a conoscenza dell'esistenza dell'allegro animaletto, anche perché la massima forma di comunicazione del tempo erano i grugniti.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La donna borghese non fa parte del genere femminile: se n'è allontanata nel momento in cui ha sposato l'industriale più ricercato della provincia (dalle donne e dalla Finanza) ed è diventata del genere "stronza".

La donna borghese è bionda. Punto.

Può anche essere mora, castana, rossa o calva: lei è comunque bionda. Le si possono vedere una ricrescita di dieci centimetri, le meche ormai sulle doppie punte e i colpi di sole direttamente sulla testa: lei è e rimarrà bionda, per tutta la vita. Perché "bionda" è un modo di essere, non un modo di tingersi.

Tutto il resto non ha molta importanza: cellulite, piedi palmati, fianchi grossi, pancia antistupro, tette cadenti tenute su da reggiseni giugulari, peluria diffusa, bozzi, punti neri, zampe di gallina e rughe di elefante, ciò che conta è che sia bionda, perché la donna borghese è bionda dentro, nasce già con la tinta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · نانشنامه (persiano) · Unsaiklopedia (gotico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Neciklopedio (ido) · Necyclopaedia(latino) · Neciklopēdija (lettone) · Neciclopedia (moldavo) · Oisquipèdia (occitano) · Absurdopedia (russo) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 153 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali calunnie su di te contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]