Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(quando c'è una ricorrenza eccezionale non mostra quelle solite)
(tolgo interwiki obsoleto, quello attuale è zh-hk)
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__<!--
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
============ DATI PER MOTORI DI RICERCA ====================
--> {{#seo:
|title=Nonciclopedia
|keywords=battute,satira,parodia,enciclopedia,wiki,wikipedia, enciclopedia online libera e collaborativa
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|image=wiki.png
}}<!--
========================== HEADER ========================== -->
{{Pagina principale/Header}}
{{Pagina principale/Header}}
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
Riga 239: Riga 246:
[[nds:]]
[[nds:]]
[[nl:]]
[[nl:]]
[[nn:]]
[[no:]]
[[no:]]
[[oc:]]
[[oc:]]
Riga 261: Riga 267:
[[vls:]]
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zea:]]
[[zh:]]
[[zh:]]

Versione attuale delle 17:13, 15 giu 2021

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... di cui ben 7 comprensibili anche da te.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
Ulisse (chiamato dagli amici Odisseo o Il piacere della scoperta) è un celebre viaggiatore, protagonista dei due più famosi romanzi erotici, ovvero l’Iliade e l’Odissea, nonché attore principale nel celeberrimo Torna a casa Ulisse!. Conosciuto per il suo multiforme ingegno e culo stratosferico, Ulisse viene visto da molti come l’incarnazione dell’intelligenza e dell’astuzia, da altri come il tipico racconta balle che per cuccare un poco con altre donne aveva dovuto usare la solita scusa dell’esco e torno, cara! Tu aspettami, faccio subito, altri lo definiscono proprio un bel delfino in quella pubblicità delle caramelle.
Fu re di Itaca, isoletta sperduta nel Mar Ionio, figlio di Laerte e Anticlea, sposo infedele di Penelope, padre di Telemaco e non è da escludersi che lo fosse anche di Gino, Pino ed Evaristo, cugino di Pierpaolo, cugino di secondo grado di Giulio, aveva un cane, Argo, ed un pappagallo, Polly.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Cobra è il nome comunemente utilizzato per identificare alcuni elapidi (cosi striscianti) in grado di allargare il collo fino a formare una sorta di cappuccio, cosa che lo fa assomigliare ad un parchimetro. Questa reazione, scatenata a fronte di un disturbo o pericolo, gli fa assumere un aspetto decisamente minaccioso, grazie al quale scoraggia l'eventuale nemico. È infatti scientificamente provato che l'uomo non teme il cobra perché il suo morso gli farebbe seccare le palle, piuttosto perché ricorda la paletta dei Carabinieri.
Il termine deriva dal portoghese cobra-de-capelo ("serpente col cappuccio"), derivante a sua volta dal latino colŭbra ("femmina del serpente"), e dal ben più antico termine assiro ʗɷɃʁȺʑ (che significa "serpente pene", ma avendolo inventato sul momento possiamo sempre cambiarlo in qualcos'altro).

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Le renne.
Animali sporchi, indolenti, pressappochisti.
Un nocciolo di pura malvagità circondato da un rivestimento di peli e corna.
Parassiti che vivono sulle spalle della comunità, al pari di tossicodipendenti, zingari e anziani. Per non parlare poi delle renne tossicodipendenti, una vera piaga.

Ma non nei paesi scandinavi. Avranno pure un freddo che trasforma il moccio in stalattiti, delle donne che puzzano di merluzzo e un sistema giudiziario che non condanna all'ergastolo gli stragisti neonazisti, ma una cosa è certa: in Scandinavia sanno come mettere in riga quelle fottute renne.

Il primo a capire che le renne non erano solo dei mangiapane a tradimento, ma potevano essere usate come forza lavoro, fu Babbo Natale. Il rubicondo vecchietto era alla ricerca di un animale abbastanza potente e robusto da riuscire a trainare la sua slitta.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Valenciclopèdia (catalano) · Neciklopedio (esperanto) · Frithchiclipéid (gaelico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ndhablek (javanese) · 백괴사전 (coreano) · Juokopedija (lituano) · нциклопедиа (mongolo) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Butalopedija (sloveno) · Goblogpedia (sundanese) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 199 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Se il lavoro rende liberi, figuriamoci la disoccupazione. 
Anonimo filosofo disoccupato

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Gesù vigile del fuoco cammina sulle acque durante un'alluvione

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.