Pagina principale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(tolgo interwiki obsoleto, quello attuale è zh-hk)
 
(18 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__
__NOEDITSECTION__ __NOTOC__<!--
<!-- ========================== HEADER ========================== -->
============ DATI PER MOTORI DI RICERCA ====================
--> {{#seo:
|title=Nonciclopedia
|keywords=battute,satira,parodia,enciclopedia,wiki,wikipedia, enciclopedia online libera e collaborativa
|description=L'enciclopedia online umoristica parodia di Wikipedia
|image=wiki.png
}}<!--
========================== HEADER ========================== -->
{{Pagina principale/Header}}
{{Pagina principale/Header}}
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
<!-- ===================== DUE COLONNE ===================== -->
Riga 32: Riga 39:
<!-- =============== PREMI NOBEL =============== -->
<!-- =============== PREMI NOBEL =============== -->
{{FinestraHome7
{{FinestraHome7
|titolo= Premi Snobel {{CURRENTYEAR}}
|titolo= Premi Snobel {{CURRENTYEAR}}
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= HSNobelMedal.svg
|logo= HSNobelMedal.svg
Riga 46: Riga 53:
|logo= HSDagensdatum.svg
|logo= HSDagensdatum.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto= {{#ifexist:Template:Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}} | <choose><option>{{Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}}}}</option><option>{{PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}</option></choose> | {{PaginaPrincipale/Attualita/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}}}
|contenuto= {{#ifexist:Template:Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}} | {{Pagina principale/Ricorrenze/{{LOCALYEAR}}/{{#time: d F}}}} | {{Pagina principale/Attualità/{{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}}}}}}
}}
}}
</div>
</div>
Riga 118: Riga 125:
|titolo= Dagli altri progetti inutili
|titolo= Dagli altri progetti inutili
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|logo= Logo Uncyclomedia Community bordato.png
|logo= HSWikimedia.svg
|px= 38
|px= 38
|contenuto=
|contenuto=
Riga 239: Riga 246:
[[nds:]]
[[nds:]]
[[nl:]]
[[nl:]]
[[nn:]]
[[no:]]
[[no:]]
[[oc:]]
[[oc:]]
[[olb:]]
[[pl:]]
[[pl:]]
[[pt:]]
[[pt:]]
Riga 260: Riga 267:
[[vls:]]
[[vls:]]
[[yi:]]
[[yi:]]
[[yue:]]
[[zea:]]
[[zea:]]
[[zh:]]
[[zh:]]

Versione attuale delle 17:13, 15 giu 2021

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte più attendibili di Wikipedia.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
150 a.C., cominciano i lavori della Salerno-Reggio Calabria.
150 a.C., cominciano i lavori della Salerno-Reggio Calabria.

Con Repubblica romana si intende quel periodo storico che va dalla nascita della repubblica romana fino alla fine della repubblica romana. In mezzo c'è una lunghissima serie di avvenimenti fondamentali, come le guerre puniche, la morte di Carlo Magno e l'invenzione del trinciapollo.

La repubblica romana aveva un'organizzazione molto complessa: era guidata da due tizi chiamati consoli, con mandato annuale, ossia un tempo insufficiente per garantire una vera stabilità politica, ma sufficiente per mettere tutti i propri amici e parenti all'ATAC. I consoli erano eletti tramite libere elezioni a suffragio universale, che escludevano però donne, schiavi, extracomunitari, terroni e creature immaginarie.

Il pilastro principale della repubblica romana erano le assemblee popolari, che avevano compiti importanti come eleggere le cariche e acclamare i dittatori. Le votazioni venivano effettuate tramite televoto o applausometro.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il Kinder Sorpresa, noto ai più come l'Ovetto Kinder, è un ovetto di cioccolato squisito, nero fuori e bianco dentro. Come Michael Jackson. Oltre ad essere composto di squisita cioccolata autarchica anni '30, il suo vero punto di forza è la presenza di una sorpresa, un giocattolino che prima non si capisce come cazzo va montato, poi lascia delusi nel 95% dei casi.

I Kinder Sorpresa nascono tra il 1936 e il 1939 dall'idea di uno scienziato pazzo nazista, come infida arma di distruzione di massa. Caricati sugli aerei, venivano gettati sulle popolazioni nemiche ridotte alla fame, ignare di cosa li aspettava: un'esplosione all'uranio impoverito nel momento in cui tentavano di cibarsene. La crudele "sorpresa".
Una versione più soft era inoltre in dotazione di ogni soldato dell'Asse che, nel caso fosse stato catturato, poteva avvelenarsi e morire con un buon sapore in bocca.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il Mondo delle pubblicità è un mondo parallelo al nostro nel quale vengono girate le pubblicità televisive. Quelli che noi crediamo erroneamente essere dei semplici filmati fatti ad hoc nel mondo reale, infatti, sono in realtà dei veri spaccati della vita quotidiana[citazione necessaria] di questo mondo parallelo al nostro. È bene comprendere i tratti salienti di questo mondo alternativo, casomai ci dovessimo finire per caso o volessimo farci un giro.

Il mondo è pieno di parchi cittadini estremamente spaziosi e verdi, la cui erba è sempre perfettamente tagliata, frequentati da manager che fanno jogging, donne di mezza età che vanno in bici e ragazze e ragazzi bellissimi. Ma i visitatori più frequenti sono soprattutto anziani e anziane che con la scusa di portare in giro i nipotini si scambiano appassionati consigli sugli assorbenti interni e i prodotti per le gengive, un tema centrale nella loro cultura.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Neciklopedija (bosniaco) · نانشنامه (persiano) · Desgalipedia (gallego) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ninciclopedia (interlingue) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Juokopedija (lituano) · Bodohpedia (malese) · Oncyclopedia (olandese) · Butalopedija (sloveno) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e io ieri ho sognato che lo facevamo sulla mia scrivania. 
William Shakespeare mentre tenta di rimorchiare

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Il Presidente Monti e il Ministro dell'Economia Vittorio Grilli illustrano alla Commissione Bilancio le nuove misure anti-crisi.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Traffico

Aginulfo Marinetti, Milano, Edizioni Futuriste, 1914

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.