Nebbia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{css}}
{{Specie
| nome= Aeridis caliginis
| immagine= [[File:Nebbia in città.gif|250px]]
| didascalia= Un branco di nebbia si aggira circospetto.
| immagine2= [[File:Stato estinzione minimo.png|230px|]]
| conservazione= Whisky fischi senza rischi
| regno= Animale incorporeo
| phylum= Onnivori distruttori alla conquista del mondo
| famiglia= Volatili assassini
| genere= Esseri inconsistenti ma senzienti
| scopritore= [[Umberto Bossi]]
}}
{{Cit2|...leggere precipitazioni sul Centro-Sud e Nebbia in [[Pianura Padana|val padana]].|Ultima frase di tutte le [[Meteo|previsioni del tempo]]}}
{{Cit2|''Solo la nebbia, c'avete solo la nebbia!''|I [[Terrone|terroni]] infieriscono sulla triste condizione dei loro compatrioti oppressi.}}
 
 
La '''Nebbia''' (''Aerea caliginis'') è un essere mitologico della famiglia degli ''Aeridi'', che vive prevalentemente nella zona della [[Pianura Padana]].
 
== Descrizione ==
 
Originaria del [[Canada]] Settentrionale, la Nebbia si è diffusa dapprima negli [[Stati Uniti]], e in seguito in [[Europa]], portata dai coloni americani che avevano dimenticato a casa il [[telefonino]].
 
Line 26 ⟶ 25:
 
== Politica di espansione ==
 
[[File:Nebbia dal satellite, Emilia Romagna Italia .jpg|250px|left|thumb|Come potete vedere, la Nebbia ha creato una vera e propria roccaforte!]]
Ad una prima distratta occhiata potrebbe sembrare che la Nebbia spunti fuori dal nulla all'improvviso, resti qualche ora ad aggirarsi sul posto, e poi si dissolva come se niente fosse.
 
Non è così!
 
Secondo l'[[Complottisti|Organizzazione metereologica mondiale]], la Nebbia mira alla conquista del mondo, una regione alla volta.
 
In Italia l'espansione si è attestata sulle rive del fiume [[Po]]', e di tanto in tanto branchi di Nebbia tentano delle sortite verso Sud. Ma tutto questo avviene all'insaputa dei cittadini Italiani!
Riga 38:
 
== La Resistenza ==
 
[[File:Vecchio-Bossi-sbraita-contro-una-nuvola.jpg|200px|right|thumb|Non tutti hanno capito l'importanza della missione di Bossi.]]
Solo poche persone hanno davvero compreso la pericolosità di questo inafferrabile nemico: l'Organizzazione metereologica mondiale e [[Umberto Bossi]].
Line 45 ⟶ 46:
{{Cit2|...leggere precipitazioni sul Centro-Sud E NEBBIA IN [[Pianura padana|VAL PADANA]]!!!|La vera intonazione del messaggio.}}
 
Per quanto riguarda [[Umberto Bossi]], lo scopritore del pericolo rappresentato dalla Nebbia, la sua strategia è molto più eroica: essendo cresciuto nella [[Pianura padana|Val Padana]], oramai sotto lo stretto controllo della Nebbia, non poteva attaccare espressamente il nemico, per la paura che questi si rivalesse sui suoi cari.
 
Stoicamente deciso a salvare il resto della nazione, tuttavia, da anni lotta per la secessione della [[Padania]], in modo che la Nebbia venga isolata in confini politici, cosicché un'invasione del suolo Italico mostrerebbe la sua vera natura conquistatrice.
 
== Articoli correlati ==
*[[Sole]]
*[[Neve]]
*[[Lega Nord]]
*[[Biella]]
*[[Nord Italia]]
 
* [[Sole]]
[[Categoria:fenomeni atmosferici]][[Categoria:Pagine con effetti speciali]]
* [[Neve]]
* [[Lega Nord]]
* [[Biella]]
* [[Nord Italia]]
 
[[Categoria:fenomeni atmosferici]]
[[Categoria:fenomeni atmosferici]][[Categoria:Pagine con effetti speciali]]
0

contributi