« Che schifo! Presto, cambia canale! CAMBIA CANALE, PER DIO! »
(Reazione dello spettatore medio di Invincibili)


Invincibili è l'ultimo avvincente programma targato Merdaset. È l'unica trasmissione al mondo sui disabili, condotta da disabili: il magico trio Berry-De Luca-Capuozzo.
Invincibili è stato oggetto di molti attacchi: il rompicoglioni patentato Aldo Grasso, in diretta dalla tazza del cesso, dopo aver lungamente criticato la ruvidezza della carta igienica, ha dichiarato:

Marco Berry, Toni Capuozzo e Erri De Luca.
« Invincibili è il trionfo della tv del dolore, un programma melenso, che fa del sensazionalismo esasperato il suo malsano cavallo di battaglia. Ma soprattutto, Dio Cristo, è possibile che mandino la pubblicità del programma sempre all'ora di pranzo? Io sono là, tranquillo, che mangio un bel piatto di pappardelle ai funghi... ed ecco che sullo schermo compare un tronco umano che mi racconta di aver perso braccia e gambe nell'esplosione del tostapane. E chi mangia più? »

Le menti che hanno partorito il progetto

  • Marco Berry: affetto da calvizie incipiente e lobotomia congenita, esordisce su Bim Bum Bam come controfigura del pupazzo Uan nelle scene di stupro. Raggiunge la popolarità nel '97 col programma Le Iene, perdendola circa mezz'ora dopo. Si è autodefinito un mago, perché da quindici anni a questa parte riesce a spillare uno stipendio a Mediaset senza fare nulla.
  • Erri De Luca: definito "lo scrittore del decennio" dal suo cane Birba, ha studiato da autodidatta l'ebraico antico, come racconta nel suo libro più celebre Non c'ho capito una sega. Campione di arrampicata sportiva sui sacchi della monnezza di Napoli, nel tempo libero colleziona ex voto dedicati a Bud Spencer.
  • Toni Capuozzo: nato da padre triestino e madre ovina, dopo la laurea in Indovina chi?, diventa inviato di guerra per Studio Aperto: rischiando la vita in prima linea, racconta i conflitti in Jugoslavia, Somalia e Afghanistan; e già che c'è, si inventa delle guerre anche in Lussemburgo, Liechtenstein, Andorra e Imperia. Sposato con due figli. Hai capito, 'sto zozzone incestuoso!

Plot

 
Invincibili 0, barriere architettoniche 1.

Dato il lusinghiero successo di Invisibili (che racimolò il 97,8% di ascolti in casa di Marco Berry), Mediaset decise di trarne uno spin-off: ma i barboni che si crogiolavano beati nel proprio vomito erano un prodotto ormai inflazionato. L'unica era trovare qualche altra categoria di pària in grado di impietosire il pubblico.
Puntare sugli anziani? Più che commozione, suscitavano disgusto.
Scovare e riprendere i milioni di sconosciuti elettori del PdL? Troppo macabro per un programma di prima serata.
Mostrare la grama vita dei giocatori della Nazionale di calcio di San Marino? Come infierire su un moribondo.

Dopo lunghe ricerche di mercato, Marco Berry trovò il cavallo vincente:

- Berry: Scanato Can! Ho le rate della Ferrari da pagare e neanche uno straccio di idea per il nuovo programma. Dobbiamo fare brainstorming!”
- Capuozzo: “Brainche?”
- De Luca: “Ah, è quella roba che uno dice la prima cosa che gli passa per la mente. Comincio io... Pizzocchero! Antananarivo! Figa pelosa!”
- Berry: “No, pezzo d'idiota! Devi dire cose attinenti all'argomento.”
- De Luca: “Che sarebbe?”
- Berry: “I barboni! I BARBONI, SCHIFOSO CAN! (battendo ripetutamente la testa contro il muro)”
- Capuozzo: “Questo ritmico picchiettio di cranio contro l'intonaco mi riporta alla mente il bombardamento di Belgrado, nel 1999. Dovete sapere che, mentre mi riparavo nelle fogne, ho avuto modo di conoscere Zoran, un giovane mendicante con una gamba di legno e una di ceramica che...”
- Berry: “Hai... hai detto "gamba di legno"? Ma certo! È così semplice, eppure così maledettamente geniale! Faremo una trasmissione sugli invalidi, sui mutilati e su altre bestioline del genere! Dai, ragazzi, prendete le Pagine Gialle e cercate alla voce "Gente senza braccia e gambe": ci servono ospiti per la prima puntata!”
- De Luca: “Ottima idea. Tuo padre sarebbe fiero di te.”
- Berry: “La Madonna poverina de Dio, Erri! Ti ho detto mille volte che Chuck Berry NON è mio padre!”

Gli Invincibili

 
Antonietto Chiappone.
  • Antonietto Chiappone: nato senza testa, collo, spalle, braccia, gambe, mani e piedi, Antonietto è un cilindro di ventitré centimetri dotato di ombelico. A parte questo, conduce una vita perfettamente normale: beve, fuma e va a puttane. Ha pochi amici, per via del suo caratteraccio e perché, quando è sbronzo, diventa manesco.
  • Mattea Cavaldonato: con lei, il destino è stato davvero crudele. Mattea ha cinque mani ma nemmeno un pollice, una capigliatura afro impossibile da pettinare e soprattutto ha la bocca al posto dell'ano e viceversa. Assistita da uno psicologo, un esorcista e un hair-stylist, è riuscita a perdonare i compagni di classe che la canzonavano canticchiando: "A Cavaldonato non si guarda in bocca, perché scoreggia!"
  • Walter Walter: nonostante la cecità ereditaria (la madre, ipovedente, gli ha cavato gli occhi quand'era bambino), non si è arreso e ha coronato il suo sogno: oggi Walter fa l'autista di autobus.
  • Edgar Allan Piave: ragazzo focomelico, ha perso le gambe a sei anni, dopo essere stato investito nel salotto di casa sua da un autobus guidato da un cieco.
 
Walter Walter.
  • Maria Assunta Atempoindeterminato: affetta da una forma acuta di scrofolosi pigmentosa (che la fa assomigliare a un maiale che ha esagerato col fondotinta), Maria Assunta è una donna realizzata e perfettamente integrata nella società, anche se a causa della sua malattia trova qualche difficoltà nel suo lavoro (fa la venditrice porta a porta di Topexan).
  • Cipriana Li Mortacci: a causa di una rarissima quanto sconosciuta malattia genetica, nasce senza vagina e tette. Ciononostante, Cipriana è una persona solare e affronta con coraggio gli inevitabili disagi dati dalla sua disabilità (uno su tutti il non potersi vantare con le amiche delle prime mestruazioni). Dopo anni di insuccessi e brancolamenti nel buio, solo di recente un ginecologo ha azzeccato la diagnosi: Cipriana è un uomo.
  • Ismael Javier Bruscolotti: grande appassionato di rafting estremo, snorkeling estremo, sudoku estremo, dopo un devastante impatto al suolo dovuto a un infelice tentativo di paracadutismo estremo (paracadutismo senza paracadute), si ritrova alto quindici centimentri e con un corpo a fisarmonica. Sfrutta la sua condizione di patetico sgorbio nelle fiere paesane e nella sua avviata attività di mungitore di pantegane.
  • Anassimandro Rossi: perfettamente normale nel fisico, ha scommesso che avrebbe passato la vita inchiodato a un letto e i fatti gli hanno dato ragione. Anassimandro non muove nemmeno un muscolo e comunica con il mondo grazie alle sue orecchie a sventola, che dimena in continuazione e che usa addirittura per dipingere, con risultati francamente imbarazzanti.

Morale

Invincibili ci dimostra che anche le persone menomate e i minorati psichici possono diventare autisti di treni ad alta velocità, modelli per Victoria's Secret o ministri delle comunicazioni: basta crederci!

Progetti futuri

Al momento Berry & Co. sono impegnati nelle riprese di Invendibili, programma incentrato sulla produzione discografica di Marco Carta, di Valerio Scanu e degli altri minus habens usciti da Amici.