Fatina: differenze tra le versioni

m
Riga 21:
 
#La fase '''''"OOOOH!"''''': la vittima si impietrisce di fronte a una distesa di fottute statuine di fatine e inizia a sudare copiosamente, venendo colta da tremiti ed emettendo gridolini tipo "Iiiih!" o "Eeeeeh!", accompagnati da un inconfondibile "Oooooh!" di sottofondo. È praticamente impossibile distogliere la vittima dalle statuine fatate, a meno di non provvedere a tramortirla o distraendola con qualcosa di più costoso e appariscente, tipo un anello con diamante da 4600 Euro.
#La fase '''''"Ne scelgo solo una!"''''': può durare dalle tre ore ai sei giorni (sebbene si abbia sentore di casi di acquisto compulsivo risolti in soli 20 minuti, con l'acquisto però di soggetti fatati multipli...). Durante questo lasso di tempo la soggetta continua a osservare convulsamente le statuine di queste cazzo di fatine, cercando inutilmente di decidersi su quale portarsi a casa (facendola pagare al povero stronzo li di lato...). La fase "Ne scelgo solo una!" è anche resa più traumatica dalla perfida abitudine di quelle fate bastarde di staccarsi un'appendice (un'orecchia, un dito, un pezzo d'ala, una chiappa) proprio quando la fatale scelta viene compiuta, con conseguente eliminazione della fata candidata all'acquisto e ritorno alla fase di selezione. (Frase comune: ''"Ma cavolo! Avevi mica visto che l'orecchia è sbeccata? Peeeeccaaato!"''). Tacciamo per pudore i prezzi medi di tali infami statuette.
#La fase '''''"E ora dove la metto?"''''': la più terribile, che può protrarsi per settimane intere e risbucare periodicamente nei mesi successivi all'infame acquisto. Durante questa fase il soggetto fatato viene dislocato in ogni angolo di casa, nel disperato e inutile tentativo di trovarle una collocazione che non stoni con le [[suppellettili]] circostanti.
 
0

contributi