Acqua santa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 93.34.164.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Manjusri
(Restauro in corso)
m (Annullate le modifiche di 93.34.164.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Manjusri)
Riga 1:
{{stub}}
{{Restauro|motivo=Restauro in corso|Firma=--[[Speciale:Contributi/93.34.164.35|93.34.164.35]] 23:05, ott 3, 2009 (CEST)}}
L''''acqua santa''' è una bibita non gassata e analcolica prodotta dalla [[Chiesa cattolica]]™.
 
[[File:Acqua che brucia2.jpg|thumb|right|210px|Lo sapevate che l'acqua per diventare santa deve prima bruciare? Sapevatelo!]]
L'assunzione non avviene per via orale ma attraverso l'immersione delle dita nella suddetta acqua. Portando sucessivamente le dita alla fronte, l'acqua, colando dalla fronte alla bocca, si arricchirà di preziosi sali minerali, utili per depurare l'organismo e stimolare la diuresi. Sì assume così dal 1054, quando [[papa]] [[Leone IX]] stabilì che [[Gesù]] era solito bere in questo modo.
L''''acqua santa''' è una bibita non [[scureggia|gassata]] e [[alcool|analcolica]] prodotta dalla [[Chiesa cattolica]]™.
 
Viene principalmente distribuita in appositi luoghi prima e dopo [[santa messa|particolari riunioni di condominio]]; talvolta viene distribuita a domicilio mediante spruzzatura che rovina mobili e libri antichi.
Generalmente ben tollerata dalla maggior parte dei consumatori, è però causa di bruciore o irritazione se assunta da bestemmiatori, assassini, usurpatori, ladri, e tutta l'umana specie che vive nell'ignoranza del Verbo Divino.
 
A differenza di altre bevande non viene consumata in bicchieri o calici ma si intingono le dita nell'apposito contenitore e con agili mosse lo si sparge su fronte, [[ombelico]] e spalle; così facendo si aspetta che il liquido coli nella bocca. Il particolare sapore è dovuto principalmente al disciogliersi del sapone rimasto sulla faccia e al trasporto di alcune [[caccola|caccole]].
Si è soliti abbinarla all'[[ostia]], ai dolci [[Natale|natalizi]] e [[Pasqua|pasquali]], alla cacciagione. È la bevanda energetica dei [[Santi]] e dei clericali, che sono soliti produrne imponendo le mani sul primo distributore disponibile.
 
==Un po' di storia==
Si vocifera che detentore della prima ricetta fosse tale [[Giovanni Battista|Giovanni Trappista]] che gli fu dettata in sogno da [[Chef Tony]]. Gli ingredienti principali sono: [[acqua]] del [[Giordano (fiume)|Giordano]] (va bene anche quella di fogna) e [[chierichetti]] q.b. Taluni utilizzano anche la [[noce moscata]] ma si ricorda che non è presente nella ricetta originale.
 
==Allergologia==
L'acqua santa è generalmente ben tollerata dalla maggior parte dei consumatori. Purtuttavia [[satanismo|taluni soggetti]] avvertono vampate di calore e bruciore diffuso e, in casi particolarmente gravi, si può assistere a eventi di [[torcia umana]].
 
==Abbinamenti==
L'abbinamento classico è quello con l'[[ostia]] e i dolci [[natale|natalizi]] e [[pasquale|pasquali]]. Talvolta i [[preti]] la utilizzano per annacquare il vino usato durante la [[messa]] dato che fa schifo.
 
Non deve essere assolutamente utilizzata per cuocere gli strozzapreti.
 
[[Categoria:religione]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione