Nonnotizie:Vittoria socialista in Germania

28 settembre 2021
Eletti i due partiti che gestiranno la Dittatura in Germania
Germania, eletti i due partiti collaboratori che gestiranno la dittatura nel nuovo Reich Tedesco:
- I Verdi, gruppo di politici fannulloni, fanatici del noto Giuseppe Verdi
- Partito Liberale Democratico (Non troppo).
I due partiti hanno ottenuto un buon punteggio (percentuale) elettorale del 49% per i Verdi e uno stratosferico 52% per l'FPD, punteggi mai visti prima in tutta la storia delle elezioni nella nazione.[1]
Dettaglio molto significativo è il discorso del Dittatore e capo militare Olaf Scholz, che sostiene argomenti significativi e profondi a tutta la popolazione tedesca, "nessuno escluso"[2].
Discorso di Scholz
Il nuovo capo politico, che in realtà non lo è ma gli piace dirlo, ha approfittato dell'occasione per fare un'anteprima esclusiva Onlyfans del suo discorso, intitolato Ich habe eine traum.
Truffa
Le elezioni, come ormai da tradizione in Germania, sono state falsificate.
Il presidente russo Vladimir Putin ha infatti contato personalmente le schede della CDU nel lander più orientale, dove i voti registrati dal partito sono stati soltanto 14.
Credo che inizierò a farlo anche in Bielorussia e Lituania, l'abbondanza a letto non mi è mai dispiaciuta. »

Rivolte Post-Elezioni
Le Elezioni non sono andate a buon fine per tutti e, ovviamente, non potevano mancare rivolte e risse con a capo i partiti perdenti e gli sfigati che li hanno votati. Le strade di Berlino e Monaco si riempiono di urla, cartelli e graffiti incitanti all'odio verso il Dittatore Olaf Scholz.
Le proteste non migliorate di certo nella rete: i maggiori social network (Colpiti di più Instagram e Twitter) si riempiono di foto e insulti, generando un enorme caos digitale.
Note
- ^ Parola di Francesco Amadori!
- ^ Leggere attentamente il foglietto illustrativo, categorie come i negri e gli ebrei potrebbero essere escluse dalla collettività del popolo tedesco, il governo può causare effetti indesiderati anche gravi
Fonti
- Elena Tebano «Risultati elezioni Germania 2021: la Spd ha vinto, ma la Cdu non cede» – Corriere.it, 27 settembre 2021