Nonnotizie:Guerra in Ucraina
24 febbraio 2022
Dopo oltre 7 anni dall'annessione della Crimea si è ripresentato alla carica sul fronte occidentale l'esercito russo guidato da Vladimir Putin, questa volta sconfinando per davvero all'interno del territorio ucraino.
Le premesse
Dal 2014 vanno avanti in Donbas (con due esse per gli italiani) gli scontri tra l'esercito ucraino e le milizie separatiste filorusse, in una sorta di stallo.
I fatti
All'alba del 21 febbraio il presidente della Federazione Russa ha fatto un annuncio alla nazione.
Come sospettato dalle autorità americane, le quali operavano per la pace e non per i propri interessi, alle parole sono subito seguiti i fatti, con l'inizio dell'invasione.
Tuttavia Putin, non contento della reazione di Joe Biden, ha voluto strafare, questa volta senza nemmeno passare per le parole, ma direttamente facendo saltare in aria i principali aeroporti ucraini, disturbando il sonno degli abitanti di Kiev, costretti quindi a passare la notte in metropolitana a chiacchierare del più e del meno.
Sanzioni
L'Unione Europea si è detta favorevole a sanzioni pesanti sin da subito.
La risposta dei Paesi membri non si è infatti fatta attendere.
La linea ufficiale di partito
Con l'obbiettivo di impedire l'incresciosa, deplorevole piaga del "recentismo", il Comitato Italiano delle Enciclopedie Riunite ha richiesto l'annessione da parte dello Zar di tutte le russie, confermando l'operazione militare speciale da lui intrapresa, conosciuta anche con la sua designazione enciclopedica ufficiale "Crisi russo-ucraina del 2021-2022".
Viene ripudiato l'utilizzo di qualsiasi termine come "guerra" od "invasione" nei titoli di ogni articolo o progetto enciclopediano, bloccando ogni modifica a quelli esistenti, anche (nei primi giorni) per i possessori della tessera di partito.
Mentre quei nazisti filo-Nato hanno già un articolo denominato "War in Ukraine", il Comitato si riserva la possibilità di approvare la bozza di un articolo dedicato all'invasione all'operazione militare speciale nei secoli a venire, in attesa della stampa dei primi libri sull'argomento, posto che il progetto enciclopedico non venga sbandito dal nostro grande e benevolo Vladimiro al termine della Terza guerra mondiale (perchè lui non userà mai le atomiche, vero?).
Fonti
- «Invasione Ucraina: Russia alle porte di Kiev, missili sulla città. Vittime tra militari e civili.» – Il Sole 24 Ore, 25 febbraio 2022
- «Telecronaca della guerra in Ucraina, perché ci va» – Il Giorno, 24 febbraio 2022
Altri progetti
- Nonciclopedia è priva di qualsivoglia contenuto su Conflitto russo-ucraino