Hippopotamus amphibius

L'Ippopotamo (Hippopotamus amphibius) dal protocingalese ποπότοელესინიმუშები კუს ჯავშანზე ("cervello di arachide") è una sottospecie di biocarrarmato presente nel nostro universo da tempi immemori.
Genesi e Storia
Il primo ippopotamo venne creato dal Dio della Gastronomia,
Caratteristiche principali
Un ippopotamo è lungo come 7500 Panda messe in fila, ed è alto come un albero di banane; in media pesa 4-5 volte in più di Platinette. A dispetto della sua
Nonostante ciò soffre terribilmente il solletico, che può essergli addirittura fatale.
Non è raro trovare ippopotami con strane protuberanze sull'estremità del muso. L'aberrazione è fonte di stupore fra gli scienzati che non hanno dato ancora una spiegazione a questo affascinante mistero. Si è calcolato che gli ippopotatami trascorrano circa 5/4 della loro vita in acqua, tra gavettoni, tuffi atletici, nuotate e commercio illecito d'acqua. Un ippopotamo produce ogni giorno una quantità di stallatico pari a quella di un mese di uno uomo.
Questo fa dell'ippopotamo l'essere più cagone di tutti.
Possono inoltre volare con la forza del pensiero e con i loro occhi possono creare varchi spazio-temporali.
Diffusione
Vivono ovunque sia presente dell'acqua, quindi anche in prossimità delle piscine e delle fogne, dove condividono amichevolmente il territorio con i coccodrilli.
Ciclo vitale
Non abbiamo notizie di ippopotami morti per vecchiaia, ma solo morti per solletico. Inoltre in caso di morte possono continuare a vivere utilizzando la loro seconda e ultima vita. Per darvi un'idea, l'ippopotamo più anziano è un amico d'infanzia di Rita Levi Montalcini.
Il culto dell'ippopotamo
Gli ippopotami vengono adorati come divinità nella sconfinata Terra di Nessuno, e in loro onore vengono organizzati periodicamente massacri, orgie e tornei di lancio dello sterco.
L'ippopotamo è inoltre considerato una delle 5 divinità protettrici della città di Pavia, dove gli è stata dedicata un'enorme statua d'oro.
Fatti e curiosità sugli ippopotami
- Sanno qual è il primo numero dopo l'infinito
- In questo momento un ippopotamo potrebbe essere dietro di te
- Sono provetti suonatori di piffero
- Sono ignifughi
- Sanno camminare anche con una zampa
- Hanno paura del buio
- Sono l'antipasto preferito di Giuliano Ferrara
- Sanno contare per 3 e allacciarsi simultaneamente le scarpe
- Sanno arrampicarsi sui muri
- Una mosca per percorrere il girovita di un ippopotamo morirebbe di vecchiaia
- Tu non gli piaci
- Sono la cavalcatura preferita di Gimli
- Gli ippopotami non mangiano, non dormono e non bevono
- L'umanità discende dagli ippopotami
- Gli ippopotami sanno chi sei e sanno cosa hai fatto 5 minuti fa in bagno
- Gli ippopotami con le "corna" sono idrofobi
- Possono raggiungere quasi la velocità del petosecondo