Firmiamo.it
Storia
Firmiamo.it nasce nel 25 d.C. quando per la prima volta un povero ragazzo senza amici e depresso di nome Elmanno Lamartiertiunti (e che amici vuoi avere con quel nome?) pensa di poter condividere i propri pensieri di denuncia su un sito, dando a essi una parvenza di importanza e chiedendo agli sconosciuti di internet di lasciare una firma per risolvere in qualche modo il dilemma mortale. Già a suo tempo le petizioni erano molte e di vario genere, lo stesso Elmanno comincia la lunga serie con una raccolta di firme nuova per l'epoca e nuova e inutilizzata anche a oggi: una petizione contro il maltrattamento degli animali.
Naturalmente il sito riscuote immediatamente un grandissimo successo fra tutti i ragazzi autistici e troppo fragili per poter esprimersi nel mondo reale.
Attualmente migliaia di bambini che non ne sanno niente di niente in niente e non sanno scrivere in italiano, vegetariani e "soggetti firmiamo.it tipo" si lamentano su firmiamo.it di cose che non potranno mai fermare facendo solo una serie di firme.
Usi
Firmiamo.it ha molte funzionalità, tra cui:
- Lamentarsi dello sfruttamento dei bambini e chiedere di firmare.
- Lamentarsi del maltrattamento dei cani e chiedere di firmare.
- Lamentarsi della guerra e chiedere di firmare.
- Lamentarsi della caccia alle balene e chiedere di firmare.
- Lamentarsi delle leggi ingiuste e chiedere di firmare.
- Lamentardi di quelli che chiedono di firmare e chiedere di firmare.
- consumare inutilmente i tasti lettera della tastiera, visto che le petizioni fanno il cosiddetto viaggio "computer-foglio-cesso".
Tipici frequentatori
Molti al mondo capitano in raccolte di firme qualche volta, ma sono pochi quelli che passano le giornate su firmiamo.it alla ricerca di petizioni:
Tipica categoria influenzabile da pochi schizzi di sangue e qualche zampa mozzata. La crudele politica di firmiamo.it li prende nel suo vortice di nomi e cognomi tanto da non farli uscire di casa solo per creare petizioni, facendoli assomigliare a quei bambini chiusi in casermoni a cucire palloni per cui tanto si (s)battono.
I Motivati
Sono la classe più in voga in firmiamo.it. Questi poveri esseri hanno ormai venduto nome, cognome e anima al sito e senza rendersene conto hanno sperperato tutti i guadagni di una vita e si sono indebitati, nonostante firmiamo.it non richieda pagamenti o numeri di carta di credito.
Facili da riconoscere e abbastanza diffusi sul sito, come del resto su tutto il web. Sono gli unici che inseriscono termini illeggibili nella richiesta di firma e riescono a trovare gli argomenti più inutili per cui battersi. In alternativa mettono la prima cosa che viene in mente nelle loro testoline e che hanno sentito fino al vomito (o fino alla morte, ma ai miracoli non ci crede più nessuno).
Categoria totalmente nuova e mai vista, le loro petizioni sono forse le più criptiche: sono sempre un misto tra una raccolta di firme per un suicidio di massa e una per la salvaguardia di cani, gatti e foche. Di solito quindi non raccimolano molte firme.
Tattiche di adescamento
Resta da dire che tutti gli utenti sanno in fondo in fondo che non serve a niente ciò che stanno facendo, ma allora, direte voi, perché lo fanno?
Dopo molti studi condotti in Svizzera non è stato ancora scoperto, ma sono state formulate alcune ipotesi:
- Firmiamo.it contiene marijuana.
- Firmiamo.it è stato creato in realtà da Giuliano Ferrara, sperando che qualcuno cagasse i suoi propositi anti-abortisti.
- Firmiamo.it è in fondo un sito dai buoni propositi e dagli spunti interessanti. (scartata)
- Firmiamo.it è uno zombie mangia-cervelli.
- Firmiamo.it è una copertura per la mafia (scartata dopo aver ricevuto alcune lettere minatorie)
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici? |
- I cani stanno facendo una petizione su firmiamo.it contro le petizioni sui cani.