Titolo visualizzato | Festival di Sanremo 2009 |
Criterio di ordinamento predefinito | Festival di Sanremo 2009 |
Lunghezza della pagina (in byte) | 4 705 |
ID namespace | 0 |
ID della pagina | 43736 |
Lingua del contenuto della pagina | it - italiano |
Modello del contenuto della pagina | wikitesto |
Indicizzazione per i robot | Consentito |
Numero di redirect a questa pagina | 1 |
Conteggiata come una pagina di contenuto | Sì |
Sottopagine di questa pagina | 0 (0 redirect; 0 non redirect) |
Visite alla pagina nell'ultimo mese | 0 |
ID elemento Wikibase | Nessuno |
Modifica | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
Sloggiamento | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
Calciorota | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
Creatore della pagina | Demenza quinsupina (rosica | curriculum) |
Data di creazione della pagina | 13:39, 22 feb 2009 |
Ultimo contributore | Void (rosica | curriculum) |
Data di ultima modifica | 01:09, 2 ago 2021 |
Numero totale di modifiche | 43 |
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni) | 0 |
Numero di autori diversi recenti | 0 |
Descrizione | Contenuto |
Article description: (description ) This attribute controls the content of the description and og:description elements. | Il cinquantanovesimo festival della canzone itagliana è una manifestazione canora che si è svolta presso la villa di Babbo Natale in Lapponia dal 17 al 30 febbraio 2009. La conduzione è affidata a Paolo Laurenti e Luca Pronobis. |
Esiste la regola dello stile in linea del colore di sfondo senza un colore di testo corrispondente | 1 |