Duomo di Milano
Il Duomo di Milano o altrimenti detto l'unico monumento di Milano è l'unico monumento di Milano.
Molti critici hanno contestato questo punto di vista in quanto asseriscono che a Milano c'è anche un castello altrimenti detto "Il secondo monumento di Milano" e altre due chiese dette "Il terzo e il quarto monumento di Milano".
Nonostante sia l'unico monumento della città, risulta comunque molto grande proprio perché è l'unico e quindi c'era più spazio. È dedicato all'eroe Massimo Tartaglia.
Architettura
È in stile gotico ed è sormontato da guglie appuntite che si ispirano alle siringhe che possono essere trovate nei giardinetti della città. Ha un colore marroncino che simula il colore della diarrea quando non si digerisce il latte.
Per fabbricarlo è stata usata sabbia mischiata a sputo.
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- Mai nessuno ne ha visto il reale aspetto, e molti pensano che sotto le impalcature non ci sia nulla.
- Ci sono voluti quasi sei secoli per costruirlo perché la sabbia con il quale è fatto, si scioglieva ogni giorno a causa delle quotidiane piogge acide che bagnano la città di Milano.
- È in continua ristrutturazione e pare che ai turisti cinesi che visitano la città di Milano interessino maggiormente i cartelloni pubblicitari affissi per nascondere i lavori di ristrutturazioni.
- Il Gobbo di Notre Dame si è trasferito nel Duomo di Milano e nonostante ci siano stati parecchi interventi, anche da parte delle forze dell'ordine e di Loretta Berti, per convincerlo a scendere egli è ancora lì che saltella tra le guglie dell'orribile monumento.
- Si dice che la celeberrima Madonnina, posta in cima al Duomo, sia stata messa lì dagli alieni, nottetempo, durante un'incursione notturna di dischi volanti sulla Padania.
- È uno dei maggiori monumenti della civiltà padana, assieme a Ponte di Legno, Ponte di Barche, Pontone e Pontida.
Le opere più inutili belle del genere umano, riconosciute e certificate dall'UNESCO
Le 7 meraviglie del mondo di ieri | Giardini pensili di Babilonia • Colosso di Rodi • Mausoleo di Alicarnasso • Faro di Alessandria • Statua di Zeus • Piramide di Cheope • Tempio di Artemide |
Le 7 meraviglie del mondo di oggi | Grande muraglia cinese • Sito archeologico di Petra • Cristo Redentore • Machu Picchu • Chichèn Itzà • Colosseo • Taj Mahal |
Altre meraviglie | Big Ben • Monte Rushmore • Piazza Rossa • Statua della Libertà • Stonehenge • Torre di Babele • Transiberiana • Torre Eiffel • Tunnel della Manica • Vallo di Adriano |
Monumenti e grandi opere made in Italy | Castel del Monte • Duomo di Milano • Fori imperiali • Mole Antonelliana • MOSE • Ponte sullo stretto di Messina • Torre di Pisa • Reggia di Caserta • Salerno-Reggio Calabria • Tav • Tunnel Cern-Gran Sasso |
Portale Chiesa Cattolica: accedi alle voci che trattano di chiesa cattolica