Discussione:Arte paleocristiana
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
È praticamente una fantasia personale: non c'è mezza riga che abbia a che fare con il soggetto. Per non parlare delle immagini. Che tristezza --Sanjilops0 00:20, ott 12, 2009 (CEST)ver
- L'arte paleocristiana è effettivamente una corrente artistica che venne perseguitata e che quindi praticamente non la si riconosce.Il senso dell'articolo è tutto che praticamente non esiste, da tanto che nelle opere è camuffata e resa irriconoscibile.Non mi sembra così brutto da definirlo "triste".---- 14:29, 25 mar 2009 (UTC) 14:53, ott 12, 2009 (CEST)
- Dove?---- 14:29, 25 mar 2009 (UTC) 17:18, ott 12, 2009 (CEST)
« riconosce.Il senso dell'articolo »
« irriconoscibile.Non mi sembra »
Ovunque tu scriva!! Ps: e tra l'altro non ti funziona bene la firma: quando la usci esce tutto il codice, ricontrolla l'Aiuto:Firma e la guida che ti metterò in discussione per risolvere il problema.--BigJack™ 18:48, ott 12, 2009 (CEST)
- Ah, ma quello nella discussione, non nell'articolo. Non sapevo di dover stare attento alla punteggiatura anche nella discussione, scusate.
Firma sistemata.--
19:00, ott 12, 2009 (CEST)Bravo. Scusa ma come fa a non darti fastidio una lettera attaccata ad un punto o ad una virgola? Hai mai visto qualche libro/rivista/fumetto porno scritto così?!? --BigJack™ 19:05, ott 12, 2009 (CEST)