Comicità relativa
La comicità relativa è l'insieme di niente e la sottrazione di tutto.
Questa è relativamente comica come battuta, ma a te non ha fatto ridere.
Taluni fatti accadono poiché . Potrei spiegarvi la formula, ma non ne ho voglia.
Storia
La comicità relativa nacque per la prima volta tramite un parto cesario. Numerose le chiamate ai carabinieri, che confusi, allertarono tutte le truppe e ordinarono l'arresto... Cardiaco.
Solo allora la comicità relativa inizio ad esistere. Esistette, esiste ed esisterà relativamente all'uso che ne viene fatto, purtroppo però, Truzzi, bimbominkia ed emo ne stanno causando l'estinzione.
Nel millemilanovecentodiciassei, tramite la riforma Gelmini, la comicità relativa venne bandita dalle squole, in quanto materie come l'algebra, la Religione e l'italiano risultavano più istruttive.
Ci sono altri eventi da citare, quali il ciancio alle bande del settordici D.C, il teoloclistere prerogativo dello Zeromila, dove Dio stesso ha dichiarato aperte le iscrizioni a "Colorado". Purtroppo, solo qualche anno fa' la comicità relativa ha iniziato ad avere effetto sulla mentalità umana.
Utilizzo nella società
Nonciclopedia stessa è un'esempio di comicità relativa, che in base al contenuto, fa' ridere.
Nella società odierna, la comicità relativa è diffusa relativamente allo sforzo che uno impiega a cercarla.
Viene spesso utilizzata per definire qualcosa che fa ridere in base alla personalità di una persona, oppure a qualcosa che non fa ridere, ma che non volendo far calare l'autostima del narratore per evitarne il suicidio, viene accolta con una risata.
Pedobear stesso è uno dei 7 Capi Supremi della Comicità Relativa.
I 7 Capi Supremi
La comicità relativa, a differenza del mondo, vanta di ben 7 Capi Supremi.
Questi, hanno il compito di impedirne l'estinzione, di farla proliferare e di favorirne la diuresi. Come? Grazie ad Uliveto e Rocchetta, le acque della salute!
Non si sà molto su queste 7 entità onnipotenti, si sa solamente che pedobear il saggio e mr.Bean ne fanno parte.
Un'antichissima leggenda, tramandata su rotoli foxy in pregiatissimo cotone di seta, narra che chiunque uccida una delle 7 entità diventi egli stesso un Capo Supremo. Se quest'ultimo si suicida però... No, che dico, queste entità essendo onnipotenti non possono né essere uccise e né suicidarsi, ergo dimenticate tutto ciò che ho detto perché è privo di senso. Avete notato che ho scritto perché e non perché?
Esempi & Paradossi relativi
Cos'è un Paradosso relativo? Pensavo che me l'avresti detto tu, ignobile nub!
L'esempio più comune è:
Ma esistono anche prove scientifiche che dimostrano l'esatto contrario. La comicità relativa, inoltre, fa parte della comicità stessa, e la relatività è relativamente comica. Tuttavia, nessuno ha detto che ciò che ho appena scritto è l'opposto di ciò che ho precedentemente citato, in quanto se la comicità può essere relativa, anche la relatività può, relativamente, esserlo. E se non lo è, non lo è relativamente.

Ti sei perso? Cazzi tuoi.
Un paradosso di comune approccio è, per esempio, quando ci si ubriaca e ci si fa la prima ragazza che capita. È relativamente comico in quanto a me fai ridere, ma te (il giorno dopo) non ridi poi tanto.
Forse, una cosa in comune, la hanno: Entrambi sono esseri umani. Ops, scusate, ho sbagliato chat.
Altri esempi sono elencati quì sotto:
- Sfottere un truzzo fa ridere a tutti i non truzzi, ma non a loro.
- Mangiare una brioche al gutalax è comico. Non certo per chi vive l'esperienza.
- Io una volta ho vomitato.
- Se il punto sopra non ti ha fatto ridere, è relativamente comico.
- Non lo farai? Condoglianze anticipate.
Approfondimenti
La comicità relativa fà ridere se in piccole dosi, ergo se vuoi approfondire lo farai a tuo rischio e pericolo.
Non ci sono aggiornamenti disponibili per questa versione. La preghiamo di riprovare più tardi o mai più!
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- La comicità è relativa.
- La relatività è relativamente comica.
- Sto scrivendo un mucchio di cose interessanti per divertirvi,e non per allungare il post.
- Il cervello dei truzzi è una forma di Comicità Assoluta, ovvero la forma pow@ della comicità Relativa.
- La parola "Comicità", se non è usata assieme alla parola Relativa può essere intesa come forma di comicità Assoluta.
- La parola "Comicità", se non è usata assieme alla parola Assoluta, può essere intesa come forma di comicità Relativa.
- Tutto è relativo. Anche la comicità. No objections.