Eracle (dal greco antico Ἡρακλῆς, cioè "Colui che spezza il tonno senza bisogno dei grissini") è un eroe della mitologia greca, nonché santo protettore dei culturisti e degli steroidi. Secondo la leggenda Eracle, noto anche coi nomi d'arte di Ercole, Er Cole (in romano) e Her cule (in francese), era dotato di forza sovrumana, un corpo statuario e una parlantina sciolta: queste qualità gli permisero di vendere inutili enciclopedie britanniche in edizione rilegata a un mucchio di casalinghe infoiate della Tessaglia. È altresì noto per le sue mirabolanti imprese, una su tutte l'aver posato completamente nudo per il calendario di Max: i provocanti scatti sono stati pubblicati sotto il nome di Le dodici fatiche di Eracle e hanno suscitato enorme scalpore in tutta la Magna Grecia. Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Il cartongesso è un materiale edilizio e risulta attualmente uno dei più usati per il fatto che è economico, per la sua velocità di applicazione, perché costa poco, per le sue apprezzabili doti termoacustiche e per il fatto che è economico. L'esperienza ci insegna che quando una cosa appare troppo conveniente, è il momento di alzare la guardia. Dicendo questo non vogliamo dar credito alle voci che accusano il cartongesso di voler conquistare il mondo (anche se gli indizi portano a questa conclusione), ma è un dato di fatto che il suo dilagare è quantomeno preoccupante. In molti lo ritengono di provenienza extraterrestre, come il forno a microonde e il motore a gatto imburrato, altri affermano che sia una delle forme con cui si manifesta il demone Belfagor, quando si sa per certo che costui predilige il vetroresina. Considerata l'evidente confusione, è bene fare chiarezza. Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Alzarsi col piede sbagliato, ma anche l'equivalente e diffusa "aver dormito col culo scoperto", sono frasi che indicano un particolare stato di inquietudine, un sorta di malumore di origine ignota a metà strada tra la scontentezza e il giramento di palle a turbina. Sia il termine "alzarsi", che quello "dormito", suggeriscono che il problema si palesi appena svegli, da cui si evince (quando non si eperde o si epareggia) che l'origine del disturbo sia onirica. A rafforzare questa ipotesi abbiamo l'autorevole parere del professor Kári Guðni Arnþórsson, titolare della cattedra di Incubi molesti presso l'Università Paranormale di Reykjavík.
C'è anche un'altra ragione possibile. Lo afferma il sociologo tedesco Heinz Burgsmüller, famoso in tutto il mondo per il suo saggio È inutile che continui a dire che non hai niente, quando ti girano si vede, venduto in novanta Paesi e tradotto in diciassuno lingue, compresa quella salmistrata. Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
- Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2022.
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
|
|
|
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.
Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...
I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.
Dagli altri progetti inutili
|