Varzi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(aggiunte categorie e padania)
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15: Riga 15:
|- bgcolor="#FFFFFF"
|- bgcolor="#FFFFFF"
|Nome ufficiale:
|Nome ufficiale:
|'''Varzum'''
|'''Principatum des Varzum'''
|- bgcolor="#FFFFFF"
|- bgcolor="#FFFFFF"
|Nazione:
|Nazione:
Riga 43: Riga 43:
|- bgcolor="#FFFFFF"
|- bgcolor="#FFFFFF"
|Governo:
|Governo:
|Principato
|Monarchia
|- bgcolor="#FFFFFF"
|- bgcolor="#FFFFFF"
|Moneta:
|Moneta:
Riga 57: Riga 57:
|[''[[Loop senza fine|File non trovato]]'']
|[''[[Loop senza fine|File non trovato]]'']
|}
|}
'''Varzi''' (Vorshch in dialetto, ma detta anche فارزي) è una metropoli italiana che si trova nella famosissima Valle Staffora. Confina a Nord con il Mar Baltico, a sud con [[Agrigento]], a est con il '''<u>MONTE PENICE</u>''' e dall'altra parte con [[Saturno]]. Si stima che il piccolo borgo abbia dai 2 ai 2 [[sessantadieci]] di abitanti, in base ai dati [[ISTAT]].
'''Varzi''' (Vorshch in dialetto, ma detta anche فارزي) è una metropoli italiana che si trova nella famosissima Valle Staffora. Confina a Nord con il Mar Baltico, a sud con [[Agrigento]], a est con il '''<u>MONTE PENICE</u>''' e dall'altra parte con [[Saturno]]. Gli abitanti qui variano in base alla stagione, infatti secondo i dati [[ISTAT]] si passa dai 2 abitanti ([[Silvio Berlusconi|stravecchi]]) d'inverno ai 2 [[sessantadieci]] d'estate.
[[File:Varzese.jpg|sinistra|miniatura|Tipica conversazione fra gli abitanti di Varzi|164x164px]]
[[File:Varzi .jpg|sinistra|miniatura|237x237px|Foto ritraente la città di varzi in tutta la sua bellezza]]




== Storia ==
== Storia ==
Varzi nasce nel 1765 Ac come Dio del Salame, chiamato così dalle popolazioni locali che nominavano spesso il suo nome per la produzione di [[salame]] buono.
()

La leggenda narra che nel 1843 Ac, il dio del salame, scese in terra e come zona dove stanziarsi scelse proprio la [[Valle Staffora]] per la presenza di molti [[suini]] nella zona. Con la sua ascesa si trasformò in una villaggio pieno di [[salumifici]] e zone di [[caccia al cinghiale]].

Da quell'anno molte popolazioni si stanziarono nella città come comunità di [[Voghera|Vogheresi]], [[Bobbio|Bobbiani]] e in tempi più recenti [[Pavia|Pavesini]].

Al giorno d'oggi la città di Varzi è considerata la culla fondatrice del salame e l'unico dio venerato resta il Dio del Salame[[File:Varzese.jpg|sinistra|miniatura|Tipica conversazione fra gli abitanti di Varzi|164x164px]]

== Popolazione ==
La popolazione di Varzi ha una media di 80 anni poiché sono tutti [[Anziano|vecchi]] e pensionati, sono poche le minoranze con un'età inferiore ai 50.

Stranamente, non ci sono tantissime [[Minoranze linguistiche (Italia)|minoranze]], come nel resto della Lombardia, ma solamente qualche individuo che risiede in Italia da ormai 30 anni. Questo resta tutt'oggi uno dei pichi paesi con ancora una maggioranza [[Italiana media|italiana]].


== Territorio ==
== Territorio ==
Varzi è un comune situato in alta, altissima [[Valle Staffora]], a circa 20km da Kuala Lumpur. Si trova in una conca scavata dai rifiuti tossici presenti nel torrente Staffora, torrente che causa circa 200.000 intossicazioni alimentari, 45.000 morti per avvelenamento da radiazioni, 1.300.000 di morti per Tetano e malattie varie ed emette il 78% dei gas serra presenti in atmosfera
Varzi è un comune situato in alta, altissima [[Valle Staffora]], a circa 20km da Kuala Lumpur. Si trova in una conca scavata dai [[rifiuti tossici]] presenti nel [[Staffora|Torrente Staffora]], torrente che causa circa 200.000 intossicazioni alimentari, 45.000 morti per avvelenamento da radiazioni, 1.300.000 di morti per Tetano con malattie varie ed emette il 78% dei gas serra. Ciò diffonde in atmosfera una numerosa quantità di gas non ancora scoperti che, scendendo per il torrente, si trasforma in [[nebbia]] che si espande per tutta la [[Lomellina]].


== Clima ==
== Clima ==
Il clima a Varzi è molto vario con abbondanti cadute di salami in inverno e siccità in estate causata dalla presenza dei [[cinghiali]] che prosciugano lo Staffora.
()

Nonostante questo la temperatura a Varzi è accettabile e se non vuoi morire di caldo a Voghera, chi ha i [[Denaro|soldi]], prende una casa a Varzi e vicinanze e si gode l'estate con i [[Pensionato|vecchiacci]].

Di inverno la popolazione ha una drastica decrescita perché chi vuole stare con -3 gradi in un paese di collina con i pensionati con problemi di [[emorroidi]]? nessuno.


== Turismo ==
== Turismo ==
[[File:XiJinpingVino.jpg|miniatura|Uno dei tanti cinesi che si degustano vino di Varzi durante una visita]]
()
Il turismo nella zona di Varzi può variare: ci sono zone dove trovi solo [[Ricco|oligarchi russi]] e cinesi/giapponesi con un casino di soldi. Altre dove l'unico turista che si è visto in 50 anni è il [[Poste Italiane|postino]]. Nonostante questo la zona presenta dei paesaggi bellissimi; dal [[Passo Penice]] con la sua pista da non-sci a [[Cima Colletta]] con le sue case abbandonate.


== Persone nate a Varzi ==
== Persone nate a Varzi ==

* [[Antonio Razzi]]
* [[Aldo Baglio|Aldo Cinghiale]]
* [[Taylor Swift|Kanye South]]

{{Padania}}

[[Categoria:Città]]
[[Categoria:Lombardia]]
[[Categoria:Provincia di Pavia]]
[[Categoria:Comuni d'Italia]]

Versione attuale delle 20:26, 29 mag 2024

V A R ZI
Motto: "Pane e salame!"
Nome ufficiale: Principatum des Varzum
Nazione: Padania
Regione: Longobardìa
Lingua: Barese
Anno di fondazione: tempo fa' a.C.
Posizione: mar Mediterraneo
Superficie: 6xLx2
Abitanti:
Etnia: Padani, Cinghiali

e sassi

Governo: Principato
Moneta: Varzinesi
Attività principale: Panini al salame
Targa: VR
Sito web: [File non trovato]

Varzi (Vorshch in dialetto, ma detta anche فارزي) è una metropoli italiana che si trova nella famosissima Valle Staffora. Confina a Nord con il Mar Baltico, a sud con Agrigento, a est con il MONTE PENICE e dall'altra parte con Saturno. Gli abitanti qui variano in base alla stagione, infatti secondo i dati ISTAT si passa dai 2 abitanti (stravecchi) d'inverno ai 2 sessantadieci d'estate.

Foto ritraente la città di varzi in tutta la sua bellezza


Storia

Varzi nasce nel 1765 Ac come Dio del Salame, chiamato così dalle popolazioni locali che nominavano spesso il suo nome per la produzione di salame buono.

La leggenda narra che nel 1843 Ac, il dio del salame, scese in terra e come zona dove stanziarsi scelse proprio la Valle Staffora per la presenza di molti suini nella zona. Con la sua ascesa si trasformò in una villaggio pieno di salumifici e zone di caccia al cinghiale.

Da quell'anno molte popolazioni si stanziarono nella città come comunità di Vogheresi, Bobbiani e in tempi più recenti Pavesini.

Al giorno d'oggi la città di Varzi è considerata la culla fondatrice del salame e l'unico dio venerato resta il Dio del Salame

Tipica conversazione fra gli abitanti di Varzi

Popolazione

La popolazione di Varzi ha una media di 80 anni poiché sono tutti vecchi e pensionati, sono poche le minoranze con un'età inferiore ai 50.

Stranamente, non ci sono tantissime minoranze, come nel resto della Lombardia, ma solamente qualche individuo che risiede in Italia da ormai 30 anni. Questo resta tutt'oggi uno dei pichi paesi con ancora una maggioranza italiana.

Territorio

Varzi è un comune situato in alta, altissima Valle Staffora, a circa 20km da Kuala Lumpur. Si trova in una conca scavata dai rifiuti tossici presenti nel Torrente Staffora, torrente che causa circa 200.000 intossicazioni alimentari, 45.000 morti per avvelenamento da radiazioni, 1.300.000 di morti per Tetano con malattie varie ed emette il 78% dei gas serra. Ciò diffonde in atmosfera una numerosa quantità di gas non ancora scoperti che, scendendo per il torrente, si trasforma in nebbia che si espande per tutta la Lomellina.

Clima

Il clima a Varzi è molto vario con abbondanti cadute di salami in inverno e siccità in estate causata dalla presenza dei cinghiali che prosciugano lo Staffora.

Nonostante questo la temperatura a Varzi è accettabile e se non vuoi morire di caldo a Voghera, chi ha i soldi, prende una casa a Varzi e vicinanze e si gode l'estate con i vecchiacci.

Di inverno la popolazione ha una drastica decrescita perché chi vuole stare con -3 gradi in un paese di collina con i pensionati con problemi di emorroidi? nessuno.

Turismo

Uno dei tanti cinesi che si degustano vino di Varzi durante una visita

Il turismo nella zona di Varzi può variare: ci sono zone dove trovi solo oligarchi russi e cinesi/giapponesi con un casino di soldi. Altre dove l'unico turista che si è visto in 50 anni è il postino. Nonostante questo la zona presenta dei paesaggi bellissimi; dal Passo Penice con la sua pista da non-sci a Cima Colletta con le sue case abbandonate.

Persone nate a Varzi