Vandali: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|i vandali di Nonciclopedia|Nonciclopedia:Vandalo}}
{{Nota disambigua|i vandali di Nonciclopedia|Nonciclopedia:Vandalo}}
{{stub}}
{{S|Storia}}


[[File:Vandali1022_200.jpg|right|thumb|200px|Gli effetti devastanti di un'azione dei Vandali.]]Montati su vecchi ciclomotori Garelli a due tempi, sono una banda rionale avversaria degli [[Unni]], con i quali si scontrano spesso. Fra loro si chiamano anche [[Arriani]], da [[Ario]], il nomignolo del fondatore della banda da tempo in carcere, per scippo e scasso di distributori automatici di [[sigaretta|sigarette]].
[[File:Vandali1022_200.jpg|right|thumb|200px|Gli effetti devastanti di un'azione dei Vandali.]]
I '''vandali''' sono una banda rionale avversaria degli [[Unni]], con i quali si scontrano spesso. Fra loro si chiamano anche [[Ariani]], da [[Ario]], il soprannome del fondatore della banda da tempo in [[carcere]] per scippo e scasso di distributori automatici di [[sigaretta|sigarette]].


Amano andare in vacanze in Spagna e in Nord Africa.
Amano andare in vacanze in Spagna e in Nord Africa e andare in giro su vecchi [[ciclomotori]] Garelli a due tempi truccati.


Il vigile urbano che più temono, durante le loro scorribande pomeridiane, è il celebre [[Belisario]] - da loro chiamato ironicamente "generale" - che per fortuna è ormai prossimo alla pensione.
Il vigile urbano che più temono, durante le loro scorribande pomeridiane, è il celebre [[Belisario]] - da loro chiamato ironicamente "''generale''" - che per loro fortuna è ormai prossimo alla [[pensione]].


==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 13: Riga 14:
[[categoria:Popoli]]
[[categoria:Popoli]]


[[en:Vandal]]
[[es:Vándalo]]
[[es:Vándalo]]
[[fi:Vandaali]]
[[fi:Vandaali]]
[[got:𐍅𐌰𐌽𐌳𐌰𐌻𐌴𐌽]]
[[got:𐍅𐌰𐌽𐌳𐌰𐌻𐌴𐌽]]
[[ko:반달]]
[[pt:Vândalos]]

Versione attuale delle 21:00, 22 ott 2023

Disambiguazione – Ritenta, sarai più fortunato. Se ti aspettavi i vandali di Nonciclopedia, vedi Nonciclopedia:Vandalo.
Gli effetti devastanti di un'azione dei Vandali.

I vandali sono una banda rionale avversaria degli Unni, con i quali si scontrano spesso. Fra loro si chiamano anche Ariani, da Ario, il soprannome del fondatore della banda da tempo in carcere per scippo e scasso di distributori automatici di sigarette.

Amano andare in vacanze in Spagna e in Nord Africa e andare in giro su vecchi ciclomotori Garelli a due tempi truccati.

Il vigile urbano che più temono, durante le loro scorribande pomeridiane, è il celebre Belisario - da loro chiamato ironicamente "generale" - che per loro fortuna è ormai prossimo alla pensione.

Voci correlate