Teorema di Rolle: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{corto}}
{{corto}}
[[File:Larolla.jpg|thumb|300px|right|MarJa Rolle, conosciuta anche come [[Alessandra Rolla]].]]

Il '''teorema di Rolle''' fu scoperto dalla omologa [[matematica]]/[[droga|fattona]] MarJa Rolle nel 1567 [[i. C.]] in piazza delle erbe a [[Verona]].
Il '''teorema di Rolle''' fu scoperto dalla omologa [[matematica]]/[[droga|fattona]] MarJa Rolle nel 1567 [[i. C.]] in piazza delle erbe a [[Verona]].



Versione delle 16:30, 30 lug 2009

Template:Corto

File:Larolla.jpg
MarJa Rolle, conosciuta anche come Alessandra Rolla.

Il teorema di Rolle fu scoperto dalla omologa matematica/fattona MarJa Rolle nel 1567 i. C. in piazza delle erbe a Verona.

La Rolle noto che l'erba coma, se messa in maggiori quantità rispetto al tabacco sballava di più, cosa di cui se ne erano accorti tutti ma avendo tutti 2 in matematica non avevano avuto il genio di farne una banale legge matematica-chimica-pornografica, quindi scrisse la formula ma essendo molto sballata dovette essere corretta dalla pula che proprio quella sera la fermò per spaccio.

Dimostrazione e formula del teorema di Rolle

In condizioni normali il coefficiente di sballo di una canna (indipendentemente dal fatto che sia fatta da hascish o erba) si calcola seguendo tale legge:

dove è la massa d'erba, è la massa di tabacco e è la qualità dell'erba/fumo.

Quindi la quantità di tabacco è indirettamente proporzionale allo , mentre la qualità dell'erba e la sua quantità sono direttamente proporzionali allo .

Ma non ci voleva un genio per scoprirlo, infatti MarJa Rolle attualmente frequenta ancora il primo anno di erbologia e non ha più neuroni per ricordarsi i nomi.