Teorema di Rolle: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di LsGalileiPz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Articolo orfano, aggiungo {{orfano}} all' inizio della pagina)
m (Annullate le merdifiche di LsGalileiPz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:LarollaAlessandra Rolla 2.jpg|thumb|300px|right|Marja Rolle, conosciuta anche come [[Alessandra Rolla]].]]
{{orfano}}
{{corto}}
[[File:Larolla.jpg|thumb|300px|right|Marja Rolle, conosciuta anche come [[Alessandra Rolla]].]]
Il '''teorema di Rolle''' fu scoperto dalla omologa [[matematica]]/[[droga|fattona]] Marja Rolle nel 1567 [[i. C.]] in piazza delle erbe a [[Verona]].
 
Line 9 ⟶ 7:
In condizioni normali il coefficiente di [[sballo]] <math>C_s</math> di una [[canna]] (indipendentemente dal fatto che sia fatta da [[hashish]] o erba) si calcola seguendo tale legge:
 
<{{Allinea|center>| <math>C_s = Q \frac{M_e}{M_t}</math> </center>}}
 
dove <math>M_e</math> è la massa d'erba, <math>M_t</math> è la massa di [[tabacco]] e <math>Q</math> è la qualità dell'erba/[[fumo]].
 
Quindi la quantità di tabacco è indirettamenteinversamente proporzionale allo <math>C_s</math>, mentre la qualità dell'erba e la sua quantità sono direttamente proporzionali allo <math>C_s</math>.
 
Ma non ci voleva un genio per scoprirlo, infatti MarJa Rolle attualmente frequenta ancora il primo [[anno]] di erbologia e non ha più [[neurone|neuroni]] per ricordarsi i nomi.
 
[[Categoria:matematica]]