Tasso: differenze tra le versioni

Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Specie
[[File:Tasso_equo.jpg|right|thumb|350px|Il Tasso aiuta contro la crisi]]
|nome= Tasso
|immagine=Tasso_Poeta.jpg
|dimensione=200px
|didascalia= Il Tasso nel suo studio.
|immagine2= [[File:Stato estinzione critico.png|200px]]
|conservazione=<br />Sempre peggio, finché continuerà a riprodursi con questo entusiasmo...
|regno= Orsini
|phylum= [[Peluche]]
|famiglia= <del>Sul groppone</del> In saccoccia
|genere= Poliziesco
|scopritore= Lo evita, le coperte servono
}}
{{Wikipedia|Tasso}}
[[File:Tasso_equo.jpg|right|thumb|350px|Il Tasso aiuta contro la crisi]]
{{cit2|Ma non è una pianta velenosissima?|[[Tu]]}}
 
Line 12 ⟶ 25:
 
== Pianta d'interesse e tasso d'interesse==
Quest'alberoQuesta velenosissimo detto '''pianta d'interesse''', splende di una luce incredibile; colui che la vede raggiunge lo [[IdealiIdealismo|streben]]. È chiaro che questa pianta debba essere tenuta al riparo dalle masse: a nessun despota converrebbe una popolazione completamente illuminata. L'[[ENEL]] fallirebbe! Viene quindi conservata nell'[[Area 51]].
 
Nonostante tutto la notizia è trapelata: nel [[1800]] due operai tedeschi, compagni di bevute, all'anagrafe [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel]] e [[Johann Gottlieb Fichte]], hanno guardato la pianta senza le apposite mascherine. Raggiunta la perfezione, incominciarono a parlarne per metafore in tutti i modi. L''''Io puro''' e l''''Assoluto''' sono solo rappresentazioni metafisiche di una realtà terrena. Il primo a scoprire tutto questo fu [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]], il quale commentò
Line 23 ⟶ 36:
 
== Animale poeta ==
[[File:Tasso_Poeta.jpg|right|thumb|200px|Il Tasso]]
Ti sei mai chiesto perché il tuo libro di letteratura italiana sia sempre così voluminoso, anche se forse un solo brano di tre righe ti sembra degno di essere ricordato?
È tutto il lavoro del Tasso, l'animale poeta.
Line 44 ⟶ 56:
{{cit2|La tassa è un animale economico|[[Karl Marx]]}}
{{cit2|La tassa è un animale bellissimo|[[Tommaso Padoa-Schioppa]]}}
La '''tassa''' è la femmina del tasso e in gruppo fa una banda di tasse ... Ha una grande cultura economica, che usa per sedurre governanti di ogni nazione: questi, assuefatti dal fascino della tassa, non riescono più a liberarsene.
Ricordiamo tra gli amanti più famosi:
*L'imperatore '''Nerone''' fu il primo amante storicamente riconosciuto della tassa: dopo essere andato in depressione per il suicidio di quel raffinato "arbitro di eleganza" di [[Petronio]] ed essere additato da tutti come il più sanguinario imperatore della storia romana, secondo solo a [[Caligola]], per cercare di tirargli su il morale la tassa gli consigliò di ricostruire la città {{citnec|a spese dei contribuenti}}. Convinto in questa rischiosa impesa edilizia disse
[[File:Principe Giovanni.jpg|right|thumb|150px|Giovanni si fa bello per la sua tassa]]
{{quote|Ad ogni antitesi segue necessariamente una tesi!|Nerone mentre inizia ad appiccare il fuoco}}
*'''[[Giovanni Senzaterra]]''' ebbe una storia travolgente con la tassa: dovuta forse all'attrazione animale, non poté fare a meno di estorcere ogni singolo [[penny]] dai suoi sudditi. Al che una [[volpe]]<ref>[[Robin Hood]]</ref> capì che i re potevano essere spodestati. Il suo motto era "''Rubo alla tassa per dare ai poveri''." In realtà Giovanni Senzaterra era obbligato dal fratello [[Riccardo Cuor di Leone]], che si faceva mandare i soldi spremuti ai contadini per pagarsi le guerre in Palestina e la Jacuzzi, poi quando Riccardo tornò in [[Inghirlanda]] disse che non c'entrava niente e mise al gabbio quel ladro del fratello, così [[giustizia]] fu fatta!
 
*'''[[Garibaldi]]''' promise ai contadini siciliani la ridistribuzione delle terre prima di conoscere le arti seduttive della tassa. Una volta volta conquistata tutta la Terronia la tassa gli fece capire di poter spillare soldi a tutti i contadini, visto che sanno tutti che {{citnec|i soldi crescono sugli alberi}}.
Con un [[sillogismo]] è tutto più chiaro:
:#I soldi crescono sugli alberi
Line 69 ⟶ 81:
Il capitolo principale della biografia narra dell'[[attentato]] compiuto a Gerusalemme dietro compenso della [[Lobby ebraica]] e di [[Al Qaeda]]: riuscì infatti a commissionare un doppio attentato.
Nella strage di Gerusalemme, la città delle [[tre]] [[religione|religioni]], Torquato sostituì a tutti gli incensi un potente veleno: nel giro di [[Nonbooks:Contare fino a tre|tre]] giorni l'intera popolazione fu sterminata.
Inizialmente nessuno era contento, poiché erano morti solo i musulmani, che avevano già minacciato che la loro vendetta sarebbe stata servita ancora fumante. Il secondo giorno i cristiani si ritennero la religione più vera, mentre molte banche chiudevano per lutto.
Il terzo giorno <del>[[Gesù|è risuscitato]]</del> [[nessuno]] disse più [[nulla]].
 
Line 208 ⟶ 220:
*[[Gerusalemme liberata]]
*[[Torquato Tasso]]
*[[TeoremaLegge di Little]]
*[[Tasse]]
*[[Tassista|Tassì]]
*[[Tasso d'interesse]]
 
386

contributi