Tassa: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(rollback)
Riga 1: Riga 1:
{{formattazione}}
{{stub}}
[[Immagine:Pizzo.jpg|right|thumb|133px|Una tassa terronica: il pizzo]]
{{citazione|Le tasse sono bellissime|Tommaso Padoa Schioppa||tasse}}
Con il termine di '''tasse''' si intende l'estorsione legalizzata che lo [[stato]] impone al cittadino.


==Definizione==
{{citazione|Tanto non te la do||Irpef|[[Tommaso Padoa Schioppa]]}}
In cambio delle tasse, secondo i principi democratici sanciti nella Costituzione Italiana, l'apparato burocratico si impegna a smarrire il fascicolo contenente il registro dei versamenti del cittadino ed invalidare, in ogni modo, le prove di pagamento che il contribuente tiene gelosamente in una cassetta di sicurezza bancaria.


===Definizioni alternative===
{{citazione|... ma Dio ha pagato la bolletta della luce?|Prodi||[[Dio]]}}
Nella storia dell'Italia [[terronia|sud-terronica]] altri apparati, autorizzati dallo Stato, hanno il compito di riscuotere le tasse. Questi elementi prendono il nome di [[Bernardo Provenzano]] o, per usare dei termini generici ma efficaci, possono essere categorizzati in [[racket]], [[pizzo]], [[tangente]] ed [[estorsione]]. A differenza del sistema di riscossione dello Stato Centrale, che prevede il sequestro di un bene dell' Insolvente, i riscossori della sud-terronia adottano il più efficace sistema del sequestro di un familiare.


[[categoria:Istituzioni]]
{{citazione|Ops... cadi!|Dio||Prodi}}

==La Genesi==
... Dopo che Dio ebbe creato l'uomo, egli camminava, correva e parlava (solo con [[Federica]] per il momento) nell'Eden, quando un bel giorno il [[Signore]] decise che era il momento che anche l'uomo contribuisse alle spese per la creazione dell'Universo, così gli si presentò e disse

"Uomo, il bilancio è in passivo, devi pagare la tassa sull'universo"

al che l'uomo non sapeva cosa fare, poichè egli non aveva altro che il suo corpo

"Non posso offrirti nulla Dio, disse l'Uomo, non ho niente... a parte federica"

disse sbavando copiosamente in preda ad una crisi di astinenza.

e dio mosso da compassione gli disse

"Famo così, dammi una costola e sei a posto per l'eternità"

la proposta non sembrava male all'Uomo

"Va bene, ma chi mi assicura che non tornerai a chiedermi di pagarla di nuovo?"

<Porco dio> pensò il Signore <perchè quando distribuivo l'intelligenza tra l'uomo e la scimmia non è venuto a lui l'attacco di diarrea!>

ma ormai il danno era fatto

"posso darti una ricevuta?"

Era alle strette.

l'Uomo, vedendo dio in difficoltà (e dietro di lui [[Chuck Norris]] che lo minacciava di calcio rotante) incautamente accettò

E così per effetto di una transazione della costola dell'uomo, egli ricevette la donna.


Da quel momento l'uomo ha sviluppato come nemico prescelto <b>le fatture</b> e per NATURA è portato all'evasione fiscale.

==Origini==
===Origini Mitologiche===

Nelle sue origini epiche, la tassa può essere affiancata ai mostri Scilla e Cariddi, infatti fu la terza sfigata che osò rompere i coglioni a Zeus perchè tassasse le esportazioni di vino e ferrero rocher in entrata e in uscita dall'olimpo.

Zeus la fulminò e la spedì nella grotta assieme a Scilla, la futura Imposta del registro e Cariddi, il capostipite del pizzo napoletano.

Una volta caduta in mare la tassa si trasformò nel mostro che avrebbe perseguitato l'intera umanità con la sua pressione fiscale: lo [[Stato]]

===Origini Patologiche===

Recenti bilanci relativi all'alba dei tempi ci hanno però mostrato che in realtà, la tassa ebbe origine in un momento ben preciso della storia dell'umanità.

Viveva una volta un contadino appartato, che aveva deciso di ritirarsi dalle sue precedenti mansioni per condurre una vita di sano lavoro e grandi soddisfazioni (come annegare nello sterco di vacca); egli dunque era un uomo semplice, non era sposato, ma gestiva benissimo la sua terra, con un bue, l'asinello e una stalla.

Un brutto giorno di pioggia, arrivò a turbare la sua quiete (e ahinoi la nostra) il primo esattore della storia.

Egli compì l'insano errore di bussare alla porta del semplice contadino.

"C'è nessuno in casa?"

Una voce irruppe dal silenzio e disintegrò la porta

"Se c'era nessuno, ora l'ho calciorotato"

Chuck Norris e il suo fedele allievo Nietzsche (il bue) irruppero nel campo vicino all'esattore.

Egli non conosceva Chuck Norris...

"Do-Dovreste pagare una t-tassa"

Disse balbettando

Chuck Norris, che aveva sepolto la sua divina natura violenta nel profondo del suo animo (e aveva lasciato la gestione del bilancio universale a Dio...), fu risvegliato nel desiderio improvviso d'una puntata della SUA serie, così con un calcio rotante spedì l'esattore nelle fauci del mostro Stato: così nacque il governo.

Ora Chuck Norris è l'unico vero esattore delle tasse che fa pagare all'umanità il suo tragico errore con l'INA
l'Imposta sul Norris Aggiunto.

[[categoria:catastrofi]]

Versione delle 13:39, 26 feb 2008

Una tassa terronica: il pizzo

Con il termine di tasse si intende l'estorsione legalizzata che lo stato impone al cittadino.

Definizione

In cambio delle tasse, secondo i principi democratici sanciti nella Costituzione Italiana, l'apparato burocratico si impegna a smarrire il fascicolo contenente il registro dei versamenti del cittadino ed invalidare, in ogni modo, le prove di pagamento che il contribuente tiene gelosamente in una cassetta di sicurezza bancaria.

Definizioni alternative

Nella storia dell'Italia sud-terronica altri apparati, autorizzati dallo Stato, hanno il compito di riscuotere le tasse. Questi elementi prendono il nome di Bernardo Provenzano o, per usare dei termini generici ma efficaci, possono essere categorizzati in racket, pizzo, tangente ed estorsione. A differenza del sistema di riscossione dello Stato Centrale, che prevede il sequestro di un bene dell' Insolvente, i riscossori della sud-terronia adottano il più efficace sistema del sequestro di un familiare.