Socrate: differenze tra le versioni

Riga 16:
 
== Vita e fonti ==
[[File:Socrate Ken il guerriero.jpg|right|thumb|300px|Come viene descritto da [[Platone]] ne "''L'apologia di Socrate''"]]
 
Socrate non lasciò scritto nulla (sappiamo dalle fonti che era analfabeta), quindi, a ben vedere, potrebbe anche essere stato uno spazzino o una simpatica allucinazione collettiva. Tutto ciò che sappiamo sulla sua [[vita]] e il suo pensiero proviene da scritti di altri filosofi e studiosi dell'epoca, perciò non è che possiamo fidarci molto. Non ce la sentiamo di darvi delle certezze. Quindi diremo che ''probabilmente'' Socrate nacque in Grecia, ''quasi sicuramente'' studiò, ''forse'' fu un filosofo di rilievo. Qualcuno dice che ''magari'' combatté in diverse battaglie, che potrebbero essere per esempio quelle di Anfipoli e di Delio; ma per quello che ne sappiamo potrebbe anche aver militato nella guerra dei mandarini che si tenne durante un banchetto a casa di [[Alcibiade]]. Chi ci dice che non andò così? Per il resto, della sua vita conosciamo i gossip, visto che i greci, in quanto gay, erano dei gran pettegoli. ''Forse'' sposò una donna brutta e antipatica, in perenne fase premestruale, che portava il nome di Santippe: proprio a causa di questo nome e della sua scarsa avvenenza i discepoli del presunto filosofo erano soliti prendere in giro il povero Socrate con motti molto irriverenti ma al contempo orecchiabili:
 
1

contributo