Sky: differenze tra le versioni

(battuta senso senso)
Riga 25:
==Problemi legali==
Nel 1762, 8 anni dopo la fondazione, Sky srl riceve parecchie denunce e diffide da parte dei governi dei paesi alieni che producevano e mettevano in onda i programmi che Sky trasmetteva illegalmente sulla [[Terra]], ma grazie all'astuzia e alla bravura di [[Luciano Moggi]], famoso affarista della [[Terronia]], Sky scampò alle accuse e continuò a rivendere servizi rubati nei secoli a venire.
 
Nel 2011, ci fu il famoso debug di sky, che colpì alcuni clienti nelle zone dell'Abruzzo, principalmente nelle provincie di Pescara e Chieti.
Questo debug, si presentava sotto forma di messaggi che arrivavano continuamente ai clienti, anche nelle ore più insolite della notte,e che metteva in risalto dei problemi amministrativi e tecnici del proprio abbonamento, minacciando sospensioni del servizio che non avvenivano.
In quei giorni, si registrò il boom di chiamate al centralino( picco di 2 milioni di persone in un giorno), che mise a repentaglio la vita dei vari operatori, che non riuscivano a capire di che cosa si trattase.Il debug è ancora in corso in questo momento, dopo ulteriori analisi si pensa che ci sia dietro la mano di alcuni ragazzi beneventani, che con lo scopo di truttare l'azienda, si siano inventati questo debug.
 
==Entrare a far parte di Sky==
Utente anonimo