Schizzo:Pixar: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Buzz è convinto di essere finito su un altro pianeta<ref>Quando è la sua testa a essere finita altrove.</ref>, e Woody sfrutta la cosa per bullizzarlo come faceva Homer Simpson nei confronti di Ned Flanders: prima lo lancia dalla finestra, poi lo fa finire nel giardino dei vicini psicopatici e infine lo fa legare ad un missile nucleare comprato su Amazon dal vicino di cui si parlava prima.
 
Buzz capisce che Woody è uno stronzo, ma la scoperta di essere un giocattolo gli sconvolge tanto il cervello da perdonare comunque il cowboy, che quindi capisce che non si legano gli amici a missili nucleari comprati sul sito dell'esercito nord-coreano<ref>Capito pimpini? Non si fa! Cattivo Woody! Birbante!</ref>. Woody salva Buzz dall'esplosione atomica<ref>Dopo che capisce che ci sarebbe schiattato pure lui, altrimenti era ancora seduto coi popcorn in mano.</ref>, e i due tornano da Andy...in tempo per scoprire che, dato che questo ha ora un cagnolino, i due saranno presto rottamati<ref>Questo sì che è un lieto fine.</ref>.
 
===Toy Story 2===
Il primo film ha inoltre un <s> centinaio di</s> sequel.
 
Questo film è praticamente un road movie dei primi anni di carriera di Spielberg, però a cartoni animati con CGI da incubo e trama copia incollata dal precedente. Stavolta, i cattivi sono il Pollo Gigante dei Griffin, ma stavolta non c'è Peter a menar le mani, e un vecchio giocattolo contadino con la barba, che all'apparenza sembra Babbo Natale.
 
===A bug's life===
Line 26 ⟶ 31:
 
===Monsters and Co.===
Per risolvere i problemi riguardo le bollette italiane, un azienda di mostri pelosi apre la propria centrale elettrica, ma dato che il nome "Emel" è troppo sospetto, si decide di usare il nome "Monsters and Company".
===Alla ricerca di Nemo===
===Cars===
534

contributi