Schizzo:Maranzamachía: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 13:
La maranzamachía ha un forte impatto culturale e sociale nella branca dei rapporti fra gli alternativi: lungo i periodi più densi di questi scontri, persino i punk e i metallari, occupati in una secolare '''guerra civile''' e [[Caccia all'emo|rivalità sportiva]], trovano il modo di unirsi per combattere il nemico dai capelli broccolosi.
 
== Celebri maranzamachíe ==
== Maranzamachíe principali ==
Tra le maranzamachíe più importanti figurano:
*La '''battaglia di Sandamiano''', combattuta tra i [[metallari]] e i [[punk]] di Via Piave Brugherio e i maranza infantiminorenni del RegnoParco dell'amicizia: in calda serata di settembre, conclusasiun gruppo di dodici tra punk, metallari, hipopettari, goth ed emo si introdusse inconsciamente in territorio ostile per ballare e defecare sull'establishment nemico; presto, un manipolo di tamarri e di amïœ giunse nel parco e rabbrividì alla visione di uomini dai capelli lunghi, tinti e truccati. In seguito al rifiuto dell'ultimatum da parte dei maranza, lo scontro infuriò si concluse con la resa strategica (e tragica) delle truppe alternative, che persero ill'appena stabilito controllo del RegnoParco dell'amicizia e delle aree circostanti;
*Il '''duello del sellino della Bicocca''', che fu un confronto rapido e feroce tra un seguace della setta del [[Topolino (personaggio)|Ratto Zannuto]], che aveva legami con vari punk e metallari monzesi, e un maranza milanese dall'impronta [[Gay|omosessuale]] repressa. Scoppiò in seguito al furto del sellino di una bicicletta nel parco del Bicocca Village da parte di undel seguace del [[Rat-Man|Ratto]] e vinta dallo stesso, utilizzando il medesimo sellino come arma; in seguito alla sconfitta del tamarro, il fanatico religioso defecò sul suo borsello. Fu la prima occasione in cui un membro non direttamente alternativo fu coinvolto in una maranzamachía;
*La '''battaglia di Cervignano del Friuli''', che non fu combattuta da [[nessuno]] poiché suddetta città, chiaramente, [[Molise|non esiste]].
16

contributi