Reggio Emilia: differenze tra le versioni

m
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.61.48.208 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Etnia=Padana e ariana ma recentemente contaminata da razze inferiori quali [[Cutro|cutresi]], [[terroni]] vari ed [[extracomunitari]].
|Lingua= Dialèt arşân
|Governo=Città statoRepubblica Socialista autonoma
|Moneta= ParmigianinoNimelino d'oro
|Attività=Organizzare feste dell'Unità, sorriderefare tortelli, mostrare disponibilità e cortesiacappelletti, essere felici e rendere gligare altridi felici.erbazzone
|Patrono=[[Ludovico Ariosto|St. Ludovico Arrosto martire]]
|Gemellaggio=[[Reggio CalabriaCutro]]
}}
[[File:Provincia_Reggio_Emilia.png‎|leftright|thumb|200px|In questa cartina sono colorati in bianco e grigio i nemici di Reggio Emilia, mentre in rosso gli alleati.]]
{{Cit2|Ti ricordi quante ne abbiamo date a quel gruppo di parmigiani?|Un manipolo di vecchietti fondamentalisti reggiani al bar}}
{{Cit2|Ehi, andiamo a tirare sassi ai bagoloni di là dall'Enza?|Giovani generazioni crescono a Reggio Emilia}}
{{Cit2|Noi siamo gli HurukUruk-Hai! Non ci fermiamo davanti al sole e non sentiamo né dolore né paura!|Un gruppo di stupidi orchetti parmigiani tentano di intimorire i valorosi difensori reggiani durante l'assedio di San Polo d'Enza.}}
{{cit2|Noi l'abbiamo creato e noi possiamo distruggerlo!|Giovane reggiano [[leghista]] sul [[tricolore]]}}
{{Cit2|C'è del marcio a Reggio Emilia.|Amleto dopo aver osservato l'inquietante perfezione della città che sicuramente nasconde qualcosa di losco}}
Riga 25:
 
== Divisione amministrativa ==
[[File:Semirotonda.jpg|thumb|rightleft|300px|Una rotonda costruita nell'appennino reggiano. Non capiscono proprio un cazzo...]]
Dal punto di vista amministrativo il territorio è diviso in due parti: la Bassa e la Montagna. Il confine è ben delimitato dalla strada provinciale 23, che è altamente sfruttata per gli spostamenti bellici verso Pavma o Modena, a seconda di quale delle due sia in guerra contro di noi.
È arcinota la secolare rivalità che intercorre tra gli abitanti della Bassa e della Montagna. Gli automobilisti della Montagna sono infatti ontologicamente impediti nell'affrontare le [[Rotatoria|rotonde]]. Essi tuttavia sostengono che i "Pianzani" (come dispregiamente chiamano gli abitanti della pianura) siano lenti nell'affrontare i [[Semaforo|semafori]]. Anche questa rivalità stava per sfociare in un conflitto, auspicato in effetti da molti, e che avrebbe ristabilito l'ordine e imposto la supremazia della pianura. Purtroppo è però prevalsa la linea pacifista, la quale consiste nella graduale, ma sistematica sostituzione di tutti i [[Semaforo|semafori]] con [[Rotatoria|rotonde]]. In questo modo gli automobilisti della pianura avranno sempre ragione. È anche allo studio un sistema per prendere il biglietto dell'autostrada in [[Rotatoria|rotonda]], eliminando quindi anche i semafori dei caselli.
Riga 32:
 
== Territorio ==
[[File:Romano prodi mortadella.jpg|thumb|right|200px|La modesta colazione di un tipico cittadino reggiano.]]
 
Il territorio è piuttosto variegato: si va dalla pianura alla collina, dalla montagna alla discarica abusiva passando per innumerevoli rotonde. Vari fiumi, torrentelli e fossi di qualsiasi genere solcano la piatta pianura fino a giungere al [[Po]], il fiume più corto d'[[Italia]].
 
Line 58 ⟶ 56:
 
== Curiosità ==
[[File:Street_Art_a_Reggio_EmiliaMinecraft-Reggio-Emilia.jpg‎png|left|thumb|right350px|175px|CaratteristicaUn (ehm)tipico artepaesaggio modernadel acomune di Reggio Emilia visto dagli occhi di un [[Parma|parmigiano]].]]
* A '''Reggio Emilia''' nessuno ha mai visto dei turisti. Ciò è dovuto dal fatto che non c'è proprio nulla da vedere.
* A [[febbraio]] [[2007]], '''Reggio Emilia''' è stata decretata "Città più felice del monte". La giunta comunale ha festeggiato l'evento affiggendo [[ovunque]] manifesti che celebrassero tale evento, nonostane fosse pressoché inutile.
Line 65 ⟶ 63:
* Per celebrare il periodo gioioso, a dicembre, il centro storico viene ridipinto di grigio "fumo di Londra", cosicché si possa spopolare e diventare un agglomerato di case stile "città fantasma del west".
*L'alimentazione del reggiano medio è fondata per il 70% sul maiale e per il restante 30% sul lambrusco.
*Pochi lo sanno, ma a Correggio, un paesino della bassa, è nato lo pseudo-rocker Luciano Ligabue... ops, mi dicono dalla regia che questa era un'informazione riservata: ora [[devi morire]].
*I Reggiani continuano a vantare patente di ex-superpotenza mondiale in quanto sulle loro montagne nacque Matilde di Canossa.
*Una legge comunale vieta alle foglie secche di cadere in modo disordinato.
Line 80 ⟶ 78:
*[http://www.ruttosound.com/home.htm Ruttosound]
 
[[categoriaCategoria:CittàReggio dnell'ItaliaEmilia| ]]