Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 340: Riga 340:
*<choose>
*<choose>
<option>[[Donna]]</option>
<option>[[Donna]]</option>
<option>[[666]]</option>
<option>[[666 (numero)|]]</option>
<option>[[A nessuno importa]]</option>
<option>[[A nessuno importa]]</option>
</choose>
</choose>

Versione delle 20:08, 24 apr 2011

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Il random è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare Nonciclopedia. Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano. Parliamo schietto: non importa se il nostro programma concreto, non è antitetico ed è piuttosto convergente con quello degli amministratori, per tutto ciò che riguarda la riorganizzazione tecnica, amministrativa e politica del nostro Sito. Noi agitiamo dei valori morali e tradizionali che Nonciclopedia trascura o disprezza, ma soprattutto lo spirito random rifugge da tutto ciò che è ipoteca arbitraria sul misterioso futuro. »
(Benito Mussolini su Random)
« Nulla da dichiarare, a parte il mio random. »
(Oscar Wilde sul random)
« Che mondo sarebbe senza Nutella? »
(Obesa sul random)


Il random è una pera molto matura che sta per staccarsi dall'albero.


E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

De randomibus

Il random è nato una mattina di primavera per errore. Poi non successe più nulla per molti eoni fino al momento in cui Guglielmo inventò i calcolatori elettronici ed ebbe bisogno di avere una variabile per la quale moltiplicare la skill della sword quando doveva castare un incantesimo. Allora prese il random e gli diede uno scopo: raisare le sue skill. Poi vennero i longobardi e decisero di usarlo per irrigare le begonie. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Wladimir Luxuria collassò in un buco nero e il mondo finì. Ma la lobby ebraica decise che il mondo non poteva finire così. Quindi imponendo le mani salvò la terra e rese il random un due tre. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Il papa si trovava in cucina a fare il sugo, quando improvvisamente venne rapito dai Ricercatori Infasil per bilanciare l'equazione del Bene nel Mondo. Il nostro eroe allungò la sua folta chioma e strangolò tutti i suoi nemici, riuscendo così a fuggire dalla sua prigione. Dopo aver salvato il popolo armeno dall'invasione delle truppe marxiste, raccontò le sue disavventure a san Cataldo, ma non gli credettero; per la disperazione, inviò una lettera di reclamo ad Obama. Purtroppo, come era prevedibile, il nostro protagonista (sia lodato) morì subito. Questa profana fiaba "a random™" ti è stata offerta da Nonciclopedia.

Random fact

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti eccone la prova:

  • MacGyver creò la marijuana guardando un bottone del pigiama.
  • Lo chef Tony quando se lo scrolla fa piovere con le pentole..
  • Rocco Siffredi tagliò un elicottero con una libellula e una graffetta.

Curiosità random

  • Se rinfreschi la pagina le scritte cambiano.
  • I cavalli dormono in piedi.
  • I maiali hanno orgasmi di mezz'ora.
  • Le stelle marine non hanno cervello.
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Dio è in coma.
  • 543>345 ma 345<543.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli

con 12 voti a favore su 14.