Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1: Riga 1:
<!--Dio bubu se non sapete usare il codice chiedete a me! (Utente: SH989) evitate stronzate a caso che impallano la pagina!!-->
[[File:VZ2837LQM.gif|900px|center]]<!--Dio bubu se non sapete usare il codice chiedete a me! (Utente: SH989) evitate stronzate a caso che impallano la pagina!!-->


<randomimage float="right" size="300>Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...</randomimage>
<randomimage float="right" size="300>Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...</randomimage>

Versione delle 03:29, 21 set 2022

File:VZ2837LQM.gif


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Voglio essere un Dio che mastica caramelle blu al sapore di nutella mentre muove cinquecento pezzi di argilla formando il disegno di un essere a 7 dimensioni! »
(Nietzsche sbavando sul random!)
« Vediamo, vediamo... oggi quale tipo di straniero discrimineremo secondo il metodo random del mio amico Adolfo? »
(Umberto Bossi su razzismo random.)
« Ma scusa, gli zingari si dovrebbero chiamare RAM e non ROM, è la ram la RANDOM Access Memory! »
(Nerd su random.)


Il random è un'espressione informatica che vuol dire l'esatto contrario di modnar.


E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il random nella storia

Il random è nato il 3 aprile 1943 aC/dC da una patata. Poi non successe più nulla per molti secoli fino al momento in cui il tipo lì che passava inventò i viaggi in autobus e quindi ebbe bisogno di avere una variabile per la quale moltiplicare la skill della sword quando doveva castare un incantesimo. Allora prese il random e gli diede uno scopo: raisare le sue skill. Poi vennero i longobardi e decisero di usarlo per raccogliere cibo nelle loro guanciotte pelose. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Giuliano Ferrara cercò di spiegare le tabelline a Costantino e il mondo finì. Ma la lobby ebraica decise che il mondo non poteva finire così. Quindi tossendo salvò la terra e rese il random un metodo per asciugare i capelli. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Il papa si trovava sotto il letto di tua nonna a spennare le oche del Campidoglio, quando improvvisamente venne rapito da un'astronave carica di comunisti per tentare un colpo di stato. Il nostro eroe allungò la sua folta chioma e strangolò tutti i suoi nemici, riuscendo così a fuggire dalla sua prigione. Dopo aver risolto il 5° teorema di Pitagora, raccontò le sue disavventure a san Cataldo, ma non gli credettero e fu rinchiuso in carcere per 10 anni. Purtroppo, come era prevedibile, il nostro protagonista (sia lodato) starnutì. Questa stupenda fiaba "a random™" ti è stata offerta da Filippo di Macedonia.

Random fact

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti. Eccone la prova:

  • MacGyver quando se lo scrolla fa piovere con le pentole..

Curiosità random

  • Ogni qual volta tu leggi questa pagina ci sono scritte cose diverse.
  • La paura del buio è detta nictofobia.
  • Chi muore non può rivedersi.
  • Alcuni uccelli possono dormire mentre volano.
  • Gesù di Nazareth è nato nel 5 a.C.
  • Finora solo Nietzsche è morto, checché ne dicesse su Dio.
  • Siccome, che quindi ipoteticamente, infatti.
  • Zayn degli One direction odia i cucchiai (ma non ce ne fotte un cazzo)

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!

Questa è una voce in latrina, sgamata come una delle voci meno pallose evacuate dalla comunità.
È stata punita come tale il giorno 11 novembre 2007 con 85.7% di voti (su 14).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni