Piaggio Vespa: differenze tra le versioni

Riga 118:
==== Da competizione ====
[[File:Vespa da competizione.jpg|thumb|left|150px|Fotogramma antecedente alla caduta.]]
La Vespa che incontreremo ora è da considerarsi l'[[Evoluzione del truzzo|evoluzione]] delladi Vespaquella che una volta usava occupare le [[Strada|strade]], mentre oggi occupa le [[Pista di Coca|piste]]. Si notaguardi l'immagine a fianco: si può notare l'impegno del [[pilota]] durante le fasila della [[gara]]curva, ma non sa cosa lo aspetta: infatti,che dopo unaquel curva,tratto èsarà la sua stessa Vespa a [[Tradimento|tradirlo]], poiché,impennando dopoal averminimo accelerato,spruzzo sidi impenna,gas e facendolo finire sull'asfalto. Il tradimento della sua [[amante|amata]] Vespa porterà il vespista alla depressione cronica e infine al suicidio; se invece è un tipo ottimista si limiterà a renderla ancora più potente, infischiandosene della legge fisica del '''"più potenza corrisponde a meno controllo"''', continuando ad assaporare l'[[asfalto]] fino al giorno in cui si romperà l'osso del collo.
{{Quote|Ognuno può avere la sua Vespa da competizione, ma non tutti sanno cadere sull'asfalto con classe.|Responsabile del reparto corse della gara.}}
Il tradimento della sua [[amante|amata]] Vespa porterà il vespista alla depressione cronica e, infine al suicidio; se invece è un tipo ottimista si limiterà a renderla ancora più potente infischiandosene della legge fisica del "'''più potenza corrisponde a meno controllo'''", continuando ad assaporare l'[[asfalto]] fino al giorno in cui si romperà l'osso del collo sul serio.
{{Quote|Ognuno può avere la sua Vespa da competizione, ma non tutti sanno cadere sull'asfalto con classe|Responsabile del reparto corse della gara}}
 
==== Invernale<ref>modello antecedente alla primavera</ref> ====
16

contributi