Petosecondo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis
(Pagina sostituita con 'A STRONZIIIIIIIIIIIII')
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''petosecondo''' è una sottounità di misura del tempo utilizzata perlopiù in [[musica]]. Corrisponde a 10ˉ³¹ secondi.
A STRONZIIIIIIIIIIIII
 
==Etimologia==
[[File:Uomo che scoreggia l'anima.jpg|right|thumb|400px|Scoreggiare l'anima richiede all'incirca 7 petosecondi.]]
Il '''petosecondo''' fu scelto come unità di misura quando si riuscì a calcolare la frequenza musicale delle note più veloci mai suonate. Il Maestro [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] è capace di emettere peti roboanti simili a forti scariche di mitraglia composti da piccoli ma potenti suoni di tonalità differenti, i ''[[peto]]ni''.<br />
Il più veloce petone mai registrato si esprime in un petosecondo.
 
Sempre il Maestro [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] è capace di suonare un crescendo di petoni consecutivi (scale petoniche) della durata massima di 3 secondi, corrispondenti a 3·10³¹ petoni in fila.<br />
 
Il petosecondo è usato per misurare:
*Il tempo medio di una [[conversazione]] sensata con [[Adriano Pappalardo|Pappalardo]] o [[Alessandro Cecchi Paone|Cecchi Paone]].
*Il tempo necessario per cambiare canale una volta visto che c'è [[Maria de Filippi]] in [[Televisione|TV]].
*La durata dei tuoi rapporti sessuali.
*Il tempo di sopportazione di [[Jon Bon Jovi]].
*La velocità con cui si muove [[quello che continua ad andare avanti e indrio]].
*Il tempo medio impiegato dalla [[sinistra]] a far cadere i propri [[Governo|governi]].
*La velocità con cui un [[nerd]] batte sulla tastiera sneza eorrri di scirrtura.
*Il tempo che impiega [[Giampiero Galeazzi]] a far sparire un pranzo faraonico.
*Il tempo massimo in cui [[Antonio Di Pietro]] può stare senza dire [[cazzate]].
*La velocità di strappo dei capelli di una [[fan]] a un concerto di [[Marco Carta]].
*Il tempo massimo in cui uno [[scienza|scienziato]] riesce a smontare le [[cazzate]] qui sopra.
*Il tempo massimo di sopportazione nell'utilizzo di [[Windows 8]] senza il tasto start.
 
==Equazione matematica del petosecondo==
L'equazione matematica del petosecondo è una delle più semplici dell'intera matematica:
 
PS=G³:GF=10ˉ³¹S
 
Dove:
*PS = petosecondo
*S = secondo
*G³ = il cubo della larghezza del globo in metri
*GF = il [[Grande Fratello]], che ti sta osservando
 
È ovvio che il risultato di questa divisione sia un numero estremamente piccolo, 10ˉ³¹ per l'appunto. Illustri [[Ricercatori Oral-B|scienziati]] stanno ancora cercando di capire come sia possibile che una grandezza in metri diviso una grandezza in millimetri diano come risultato una grandezza in secondi; il problema attanaglia i pensieri di [[A nessuno importa|tutti]].
 
{{unitamisura}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Musica]]
[[Categoria:Unità di misura]]