Parmalat: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(La storia del crack)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
|Attenzione, questo articolo parla di un investimento azionario di dubbia sicurezza. Per ulteriori informazioni consultare [[Manuali:Giocare in Borsa]]. Se non vuoi mandare i tuoi soldi a [[fanculo]], gira a largo da questo investimento.
|Attenzione, questo articolo parla di un investimento azionario di dubbia sicurezza. Per ulteriori informazioni consultare [[Manuali:Giocare in Borsa]]. Se non vuoi mandare i tuoi soldi a [[fanculo]], gira a largo da questo investimento.
|}
|}

{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/d/d0/Parmalat_Logo.PNG/800px-Parmalat_Logo.PNG
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:Parmalat_Logo.PNG
|Larg = 800px
|Pos = left
|Testo = Non fatevi ingannare dai colori, è tutta una bufala! Vi fotteranno tutti i soldi!
}}



































Parmalat è un colosso industriale che vale [[zeromila]] milioni di euro. Dopo il crack finanziario del 2004 (o ancora prima), la Parmalat è stata messa K.O da un montante ben calibrato dell'economia italiana. Da allora è nell'angolo, e nessuno dei dirigenti ha più la faccia di farsi vedere in giro. Letteralmente. Ma questa è una lunga storia, procediamo con calma, sennò voi non capite niente. (Non è detto che andando con calma capiate qualcosa.)
Parmalat è un colosso industriale che vale [[zeromila]] milioni di euro. Dopo il crack finanziario del 2004 (o ancora prima), la Parmalat è stata messa K.O da un montante ben calibrato dell'economia italiana. Da allora è nell'angolo, e nessuno dei dirigenti ha più la faccia di farsi vedere in giro. Letteralmente. Ma questa è una lunga storia, procediamo con calma, sennò voi non capite niente. (Non è detto che andando con calma capiate qualcosa.)
Riga 32: Riga 73:
*Santàl ACE
*Santàl ACE
*Sàntal Tuttigusti+1
*Sàntal Tuttigusti+1

[[categoria:economia]]

Versione delle 21:10, 6 mar 2009

Template:Incostruzione

Attenzione, questo articolo parla di un investimento azionario di dubbia sicurezza. Per ulteriori informazioni consultare Manuali:Giocare in Borsa. Se non vuoi mandare i tuoi soldi a fanculo, gira a largo da questo investimento.

Template:Img


















Parmalat è un colosso industriale che vale zeromila milioni di euro. Dopo il crack finanziario del 2004 (o ancora prima), la Parmalat è stata messa K.O da un montante ben calibrato dell'economia italiana. Da allora è nell'angolo, e nessuno dei dirigenti ha più la faccia di farsi vedere in giro. Letteralmente. Ma questa è una lunga storia, procediamo con calma, sennò voi non capite niente. (Non è detto che andando con calma capiate qualcosa.)

Il Crack Parmalat - Atto 1

C'era un volta, tanto tempo fa, un'azienda che produceva latte derivato dalla mungitura dei bovini. Quest'azienda si chiamava LatteDiParm, e aveva un fatturato di pochi milioni di lire annuali. Con l'avvento dell'euro, l'azienda crebbe in maniera incredibile, e cambiò nome in Parmalat. Il fatturato si moltiplicò ventordici volte, passando a qualche milione di euro all'anno. Tutti i piccoli risparmiatori della Padania (e non solo) furono convinti ad investire i loro soldini nelle azioni di Parmalat, sperando di guadagnare qualcosina. Ecco come iniziò l'egemonia di Parmalat nel settore bellico-alimentare.

Il Crack Parmalat - Atto 2

Un mistero iniziava a celarsi dietro tutti quei soldi che i contabili di Parmalat si vantavano di avere. Da dove diavolo erano spuntati? Alcune teorie furono avanzate, ecco quelle credute le più probabili:

  • Parmalat è una fabbrica di soldi falsi, che poi vende a prezzo più che raddoppiato;
  • Parmalat contrabbanda latte in Algeria e Tunisia, realizzando guadagni in nero;
  • Parmalat ha venduto il brevetto di Silvio™, che ha tenuto nascosto per anni nelle celle frigorifere;
  • Parmalat vende i figli dei propri operai ai comunisti;
  • Parmalat si fa prestare i soldi dal Sommo.

Alla fine, nessuna di queste teorie risultò essere esatta. La verità era che... Quegli sciagurati non avevano mai avuto uno spicciolo, e si fottevano tutti i soldini dei risparmiatori, che investivano nei peli. Alla fine gli infami furono scoperti dalla Finanza, e furono tutti arrestati, sbattuti al fresco, processati, condannati e scagionati.

Il Crack Parmalat - Conclusione

I bravi omini che dirigevano Parmalat, una volta scagionati, sono stati quasi linciati dalla gente imbestialita, che ha perso tutti i soldi risparmiati per una vita. Oggi quegli omini non hanno più la faccia di presentarsi in pubblico. Letteralmente. Sono stati sfigurati a sassate. Ma dopotutto gli è andata bene, avrebbero anche potuto essere calciorotati!

I sottoprodotti di Parmalat

Durante gli anni d'oro di Parmalat, ecco quali prodotti venivano sfornati da quel malefico garage trasformato in catena di montaggio pluri-accessoriata:

  • Latte di Bassa Qualità
  • Latte parzialmente delattosiozzato
  • Latte 0% Lattosio
  • Latte parzialmente acidificato
  • Santàl ACE
  • Sàntal Tuttigusti+1