Pagina principale: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(importo colonna di sinistra da WP: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=100042728)
(ripristino box vecchia versione nella prima colonna, è presto per modificarli)
Riga 11: Riga 11:
|<!-- =============== VETRINA =============== -->
|<!-- =============== VETRINA =============== -->
<div id="mf-vetrina">
<div id="mf-vetrina">
{{BoxPP
{{FinestraHome7
|logo= <!-- [[File:Minilogo-Sondaggi.png|link=]] -->File:Icona cacca oro.png|link=Nonciclopedia:Latrina
|titolo= Vetrina
|titolo= Latrina
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|contenuto={{/Voci in Latrina}}
|logo= HSUtvald.svg
|px= 38
|contenuto=
{{Pagina principale/Vetrina}}
}}
}}
</div>
</div>
<div id="mf-vdq">
<div id="mf-vdq">
{{BoxPP
{{FinestraHome7
|logo= File:Icona cacca argento.png|link=Nonciclopedia:Latrina/Contenuti di squallidità
|titolo= Voci di qualità
|titolo= Voci di squallidità
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|contenuto={{/Voci di squallidità}}
|logo= HS VdQ.svg
|px= 38
|contenuto=
{{Pagina principale/Voci di Qualità}}
}}
}}
</div>
</div>
<!-- =============== LO SAPEVI CHE =============== -->
<!-- =============== LO SAPEVI CHE =============== -->
<div id="mf-lsc">
<div id="mf-lsc">
{{BoxPP
{{FinestraHome7
|logo= File:Icona cacca punto interrogativo.png|link=Nonciclopedia:Latrina/Lo sapevi che
|titolo= Lo sapevi che...
|titolo= Lo sapevi che...
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|contenuto={{/Lo sapevi che}}
|logo= PL Wiki CzyWiesz ikona.svg
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Sapevi/{{LOCALDAY}}}}
}}
}}
</div>
</div>
Riga 70: Riga 62:
}}
}}
<!-- =============== ALTRI PROGETTI =============== -->
<!-- =============== ALTRI PROGETTI =============== -->
{{BoxPP
{{FinestraHome7
|logo=File:Logo Noncimedia.png|link=Nonciclopedia:Noncimedia_Foundation
|titolo= Oltre Wikipedia
|titolo= Oltre Nonciclopedia
|logosfondo= Bluebg_rounded_croped.png
|contenuto= {{/Progetti}}
|logo= Wikimedia-logo-circle.svg
|px= 38
|contenuto= {{Pagina principale/Progetti}}
}}
}}
|}
|}

Versione delle 09:30, 20 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... gratis fino a ieri.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L'Italia è un allargamento del Piemonte, quindi, esattamente come la Prussia, il Piemonte è a tutti gli effetti uno stato indipendente che non riconosce l'Italia come paese e soprattutto l'italiano come lingua.

Il ceppo indigeno è essenzialmente formato da Allobrogi usciti dalle grotte circa centocinquant’anni fa, perché costretti dai Savoia a conquistare l’Italia. Loro difatti non lo avrebbero mai fatto, giacché stavano troppo bene in mezzo alle risaie e su per le montagne a mangiare pane e salame e a guardare la tv senza mai cambiare canale (per non doversi alzare dal divano e andare a prendere il telecomando); figurarsi uscire di casa e andare chissà dove a rompersi il culo. Da cui il nomignolo “bogia nen” (non muoverti).

Ma tra gli anni cinquanta e gli anni settanta del XX secolo il Piemonte è stato fatto oggetto di una spietata penetrazione di Unni della Trinacria e del Bruttio che ne hanno stravolto i lineamenti caucasici e sconvolto le abitudini asociali per sempre.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Don Antonio Mazzi (Verona, 2 a.C. - Gerusalemme, 30 d.C. - di nuovo Verona, lunedì scorso) è un famoso prete idolatra e numero uno del cartello della droga del Triveneto.
Recentemente si è autoproclamato papa e líder máximo della C.H.I.E.S.A. sotto il nome di Papa Mazzi XXL.

Antonio Mazzi, da sempre chiamato Don in ossequio alle più comuni regole di galateo mafioso, scende in terra avvolto da un raggio di luce il 30 novembre 1929, durante una puntata di Domenica In. Ne approfitta per compiere i primi miracoli: converte Paolo Brosio e fa venire un tumore alle ovaie a Massimo Giletti.
Pur privo di una formazione umanistica (ha la terza media) e umana (come dimostrerà negli anni a venire curando i tossicodipendenti a colpi di nunchaku), vanta credenziali illustri: nel 1955 si laurea in teologia e scatologia all'Università Amatoriale di Ferrara.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 è il maggior esponente dei nomi che nessuno vorrebbe mai avere.

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 (detto anche Ignazio) nasce in Svezia da genitori entrambi bastardi. Alla registrazione del suo nome al padre venne confiscato il premio Genitore dell'anno e alla madre le ovaie così da impedirle di prolificare e distruggere la psiche di un altro essere vivente.

Tra le teorie sui motivi che hanno spinto i genitori a chiamarlo così troviamo:

  • Ipotesi Analfabetismo. I signori Diding, dopo essersi recati al comune, si sono ritrovati un foglio davanti e, pur avendo la buona intenzione di chiamare il figlio Albin, hanno scritto una serie di lettere a caso sperando di aver beccato la giusta combinazione.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Nobel 2024
Premi Nobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Valenciclopèdia (catalano) · Ebatsüklopeedia (estone) · Ikkipedia (faroese) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ekkipediu (islandese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Neciclopedia (moldavo) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Absurdopedia (russo) · Pekepedia (filippino) · Yansiklopedi (turco) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online parodia di Wikipedia, collaborativa e terribilmente scurrile. Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, Uncyclopedia è disponibile in oltre 50 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento in modo , ma non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC-BY-SA 3.0 e concessi in uso a Nonciclopedia e a Wikia, che ne permettono il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Mipiaciaci su Facebook! Follouaci su Twitter! Apvotaci su Reddit!


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.