Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
__NOTOC__
__NOTOC__
[[File:Banner_13_anni.jpg|800px|center|link=Nonciclopedia:Storia]]
<!-- *********** INTESTAZIONE ************** -->
<!-- *********** INTESTAZIONE ************** -->
<div style="width:auto; margin-left:13px;<!-- la skin Oasis mette già troppo spazio in alto margin-top:14px; -->margin-right:12px; margin-bottom:2px; vertical-align:top; background:transparent; padding-left:34px; padding-top:30px; padding-right:46px; padding-bottom:6px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius:10px; -webkit-border-radius:10px; border-radius:10px;">
<div style="width:auto; margin-left:13px;<!-- la skin Oasis mette già troppo spazio in alto margin-top:14px; -->margin-right:12px; margin-bottom:2px; vertical-align:top; background:transparent; padding-left:34px; padding-top:30px; padding-right:46px; padding-bottom:6px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius:10px; -webkit-border-radius:10px; border-radius:10px;">

Versione delle 09:15, 6 nov 2018


Latrina

Vercingetorige (latino: Vercingetorix, "Capo dei terroristi") (Liegi-Baston-Liegi, 80 a.C. – Roma, 26 settembre 46 a.C) è stato un principe e condottiero gallo. Fu re degli Averni, influente popolo gallico noto per l'ingente consumo di amaro digestivo.

Nel suo disegno di respingere l'invasione romana, riuscì a coalizzare i popoli gallici; il disegno fu però utilizzato da Gaio Giulio Cesare per pulircisi il culo.

Vercingetorige è stato uno dei primi capi in grado di federare una parte importante dei popoli gallici, grazie a convincenti discorsi a base di rutti alla polenta tartufata e dito medio alzato. Di fronte ad uno dei più grandi strateghi di sempre[citazione necessaria], mise in mostra i suoi eccellenti talenti, tra i quali quello di sapersi infilare quattro pennarelli nella narice destra.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Lou Reed (Ghetto ebraico, Broccolino, 1940equalcosa - Isola Lunga, primi anni del secondo decennio del XXI secolo) è stato il più gran tossico, fattone, ubriacone da guinness dei primati e culallegro di tutti i tempi che abbia mai preso in mano una chitarra, diventando uno dei più importanti artisti della scena musicale rock dell'epoca contemporanea. Peccato che oggi i giovani non abbiano la più pallida idea di chi fosse e i vecchi perdano progressivamente la memoria.

Nel 1942 il mondo intero si stava appassionando all'ultimo campionato mondiale di RisiKo!, perciò la nascita di questo ebreo in trasferta, registrato all'anagrafe come Lewis Allan Reed, passò del tutto inosservata. I genitori tenevano spesso la radio accesa e Lou imparò a parlare grazie ad essa.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il Signor Distruggere è famoso in tutto l'Abruzzo e in parte della Basilicata per aver inventato il tasto Stamp, risolvendo il millenario dilemma riguardo a cosa mettere dopo f12 sulle tastiere.

Distruggere nasce in data stellare 41242.4 dall'accoppiamento contro natura fra Mark Zuckerberg e Google AdSense e immediatamente apre il suo primo blog, in cui parla diffusamente delle sue esperienze nell'utero. Tutti i suoi quattro followers si suicidano per la noia nei mesi successivi, portando infine al decesso dello stesso Signor Distruggere per mancanza di attenzioni.

Poco tempo dopo, Distruggere si reincarna nel corpo di un hipster stempiato ed apre dozzine di altri blog in quanto, per sua stessa ammissione, trae appagamento sessuale dall'avere dei follower.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online parodia di Wikipedia, collaborativa e terribilmente scurrile. Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, Uncyclopedia è disponibile in oltre 50 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento in modo invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC-BY-SA 3.0 e concessi in uso a Nonciclopedia e a Wikia, che ne permettono il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Mipiaciaci su Facebook! Follouaci su Twitter! Apvotaci su Reddit!


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.