Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
<!-- NB: la sidebar di sinistra non è qui, si trova in MediaWiki:Sidebar -->
<!-- NB: la sidebar di sinistra non è qui, si trova in MediaWiki:Sidebar -->
<!-- *********** INTESTAZIONE ************** -->
<!-- *********** INTESTAZIONE ************** -->
<div style="width:auto; margin-left:13px; margin-top:14px; margin-right:12px; margin-bottom:2px; vertical-align:top; background:transparent; padding-left:34px; padding-top:30px; padding-right:46px; padding-bottom:6px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius:10px; -webkit-border-radius:10px; border-radius:10px;">
<div style="width:auto; margin-left:13px;<!-- la skin Oasis mette già troppo spazio in alto margin-top:14px; -->margin-right:12px; margin-bottom:2px; vertical-align:top; background:transparent; padding-left:34px; padding-top:30px; padding-right:46px; padding-bottom:6px; border:1px solid #a7d7f9; -moz-border-radius:10px; -webkit-border-radius:10px; border-radius:10px;">
<div style="float:right; text-align:right; font-size:110%">'''[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]]''' pagine in '''[[lingua itagliana|itagliano]]'''<br /><choose>
<div style="float:right; text-align:right; font-size:110%">'''[[Special:Statistics|{{NUMBEROFARTICLES}}]]''' pagine in '''[[lingua itagliana|itagliano]]'''<br /><choose>
<!-- *********** Battute casuali dopo il numero di articoli *********** -->
<!-- *********** Battute casuali dopo il numero di articoli *********** -->

Versione delle 15:03, 25 mag 2018


Latrina

"Rivoluzione francese" è un film ambientato nel 1789 e diretto da Maximillien Robespierre. La pellicola ebbe molto successo nel diciannovesimo secolo, tanto che americani e inglesi non si trattennero dal produrre numerosi plagi.

La trama è molto intricata, la sceneggiatura sempre adrenalinica e le inquadrature sempre toccanti e significative. All'epoca vinse 3 Golden Globe, 6 Premi Oscar e 1 Ghigliottina d'oro.

Poiché l'ultima pizza al cloruro d'argento, in cui questo prezioso documento era conservato, fu mangiata da un gruppo di soldati affamati durante la seconda guerra mondiale, per la prima volta nella storia Nonciclopedia in collaborazione con l'Istituto Luce, si propone di ricostruirne la trama basandosi sugli appunti originali dei registi stessi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

I Teletubbies™ sono un prodotto ideato dalla Chiesa di Satana al fine di penetrare le fragili menti dei bambini e istigarli alla violenza dissacrando Dio e il creato. Ma a parte questo sono simpatici.

I Teletubbies nascono dalla mente schizofrenica di Agnese Gnagna, satanista, dog-sitter, endocrinologa, serial killer e ideatrice di programmi per bambini, oggi defunta per overdose di Dado Star. Gnagna, nel novembre 2002, raccontò ai microfoni di Radio Crosta come nacquero i Teletubbies.

Utilizzando colori sgargianti e un linguaggio degno di Beppe Bigazzi, i Teletubbies vengono presentati in televisione come semplice prodotto di intrattenimento per bambini. Ma la verità è ben più oscura. Un occhio più attento identificherà subito tutti i caratteri del satanismo più malvagio, mascherato con motivetti orecchiabili e costumi bizzarri. Sono telecomandati da un aspirapolvere emo che canta ninne nanne facendo addormentare anche il telespettatore.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

Il bambino morto è una particolare evoluzione di quello vivo.

Quando al bambino viene a mancare il battito cardiaco, e quindi la vita, per una qualsiasi causa quali infanticidio, overdose, colpi di arma da fuoco, aver detto a un metallaro che ha i capelli lunghi e quindi è una femmina, caduta da centoventordici metri d'altezza, aver nascosto il telecomando, oppure per l'indifferenza di chi odia i migranti per colpa di Salvini, allora avremo un bambino morto.

Non tutti sono contenti quando muore un bambino...

  • Un bambino morto generalmente genera molta tristezza, tranne quando il medesimo è quello che puntualmente graffiava la vernice della tua Ferrari Scaglietti blu metallizzato appena acquistata.
  • La sepoltura (facoltativa, in giardino la salma impalata fa un figurone), pratica assai comune in Dappertutto, ma un po' meno in Iraq, può venire a costare parecchi euri.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online parodia di Wikipedia, collaborativa e timorata del Signore. Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, Uncyclopedia è disponibile in oltre 50 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento in modo , ma non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC-BY-SA 3.0 e concessi in uso a Nonciclopedia e a Wikia, che ne permettono il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Mipiaciaci su Facebook! Follouaci su Twitter! Apvotaci su Reddit!


Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Fandom, che non può essere ritenuto responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.