Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(tolgo box lingue: non funziona causa rimozione javascript da parte di WIkia)
Nessun oggetto della modifica
Riga 103: Riga 103:
{{Box2011
{{Box2011
|logo= [[File:Icona progetti.png|link=]]
|logo= [[File:Icona progetti.png|link=]]
|titolo= Progetti principali
|titolo= Oltre Nonciclopedia
|contenuto= {{/Progetti}}
|contenuto= {{/Progetti}}
}}
}}

Versione delle 18:06, 23 feb 2018


14 435 pagine in itagliano
...tutte ispirate ai monologhi di Martufello.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti


Latrina

Lo studente fuori corso, anche detto stronzo fuori corso, è una minoranza etnica di cui fa parte la maggioranza degli studenti universitari. Continuamente bistrattato da chiunque, soprattutto dalla propria famiglia, lo studente fuori corso vive un'esistenza al limite della crisi isterica per via del cumulo di lavoro arretrato che deve svolgere sotto lo stress cronico causato dalla società. Egli è un'antieroe moderno, alla stregua del generale Friedrich Paulus durante l'assedio di Stalingrado.

Lo studente fuori corso nasce come un essere umano normale. Nei primi anni di vita non emergono abilità particolari in lui, solo più tardi le sue vere doti emergeranno: la particolare maestria nello sdraiarsi sul divano, la leggendaria capacità di passare ore ed ore ininterrotte su internet, la sua terra d'origine, o davanti i videogiochi e il modo sopraffino di ammirare i pesci nell'acquario.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Lo space shuttle è una navetta spaziale. Fin qui si sapeva già. Quello che tutti non sanno è che si tratta dell'evoluzione di uno scuolabus, che nel progetto iniziale doveva lanciare dalla stratosfera i bambini nelle varie scuole.

Come spesso accade ci furono alcuni (seppure in minoranza) che si opposero al progresso tecnologico; così l'ingegnere di Monaco che ebbe l'idea riadattò il progetto e lo propose alla NASA.
Era la fine dei favolosi anni '70 e lo shuttle venne visto subito come il possibile successore della disco music.

Gli shuttle inizialmente erano 5; erano, perché i poveri Challenger (esploso alla partenza) e Columbia (esploso all'arrivo) sono andati distrutti e di questi sarebbe meglio non parlarne più.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

I Führers sono stati il gruppo rock più famoso del Novecento. Originari di Monaco, capitale della birra, hanno segnato un'epoca non solo nella musica, ma anche nella politica, nella moda e nella cultura popolare. Sono considerati gli ideatori del video clip musicale, grazie al talento cinematografico di Joseph Goebbels, nonché di un nuovo genere: il nazi-rock.

La loro carriera ebbe inizio durante una grave crisi culturale della Germania, a Monaco, dove la cervogia scorreva a fiumi insieme all'inflazione della musica di merda. Adolf Hitler, il carismatico vocalist, tirò su il gruppo dal nulla, quasi per caso. Una sera del 1933 salì sul palco della sua birreria preferita e cominciò a cantare a cappella le demo delle seguenti canzoni da lui scritte:

  • Kill me do
  • A hard bombin'night

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"
Pagine recenti
Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia



Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti

Il progetto è ospitato da Wikia, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua Mamma che l'ha generato.