Nonnotizie: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Rimosso il reindirizzamento a Nonnotizie:Pagina principale)
Etichetta: Rimosso rimpallo
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


L'edizione in lingua Italiana, lanciata il 19 febbraio del 2007 senza un motivo preciso a parte che ce l'aveva anche [[Uncyclopedia]], al [[2021]] ospita più di 900 articoli pieni di sinonimi ed eufemismi della parola "fascista".
L'edizione in lingua Italiana, lanciata il 19 febbraio del 2007 senza un motivo preciso a parte che ce l'aveva anche [[Uncyclopedia]], al [[2021]] ospita più di 900 articoli pieni di sinonimi ed eufemismi della parola "fascista".

== Storia ==
* 19 febbraio 2007: gli admin (nonché unici utenti) di Nonciclopedia creano ''UnNews'' copiandola pari pari dall'omonimo progetto di Uncyclopedia, per rafforzare lo slogan "Nonciclopedia, la parodia della parodia di Wikipedia".
* 20 febbraio: gli admin si accorgono che la ''home page'' è composta solo da box vuoti e si accingono a risolvere il problema con un bel concorso sul nuovo logo del progetto.
* 5 giugno: accorgendosi di essere in Italia, il progetto diventa ''NonNotizie''. Sempre con la "N" maiuscola in mezzo per facilitare l'inserimento errato dei link.
* 9 aprile 2008: dopo mesi a vedere in ''home page'' sempre le stesse notizie gli utenti scoprono che si può farne apparire diverse a rotazione. Da quel momento si possono vedere sempre le stesse notizie su Berlusconi.
* 10 dicembre 2008: viene segnalata la mancanza di nuovi articoli su Berlusconi.
* 2009: nessuno aggiorna la ''home page''.
* 2010: nessuno aggiorna la ''home page''.
* 2011: nessuno aggiorna la ''home page''.
* 2012: qualcuno aggiorna la ''home page'', ma nessuno se ne accorge.
* 2016: dopo anni in cui a nessuno frega più niente si 'sta cazzo di ''home page'', si nota che il template per commentare su [[Facebook]], solo lontanamente ispirato a quello di Wikinews, non se lo caga nessuno qui come d'altronde neanche su Wikinews.
* 2017-2020: gli unici due utenti rimasti su Nonnotizie sono un anonimo umorista incompreso e un admin che gli dice che non capisce un cazzo.
* 1º maggio 2021: approfittando di mesi di nullafacenza da [[COVID-19]], la ''home page'' viene completamente ristrutturata a immagine e somiglianza di Wikinews con la speranza che qualche Wikinotiziano ci capiti per sbaglio e aggiorni quella minchia di ''home page''.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 09:35, 1 mag 2021

Nonnotizie, chiamata anche Nonno Tizie all'epoca in cui gli utenti si chiamavano tutti "Nonno (qualcosa)", è il progetto di Uncyclomedia Italia dedicato alle bufale, nonché più attivo[senza fonte] progetto notiziario della Uncyclomedia Foundation al mondo nonostante in Italia i giornali non si usano più neanche per incartare il pesce. È liberamente ispirato alla ben più triste Wikinews, a differenza della quale tratta al 99% di politica[1] perché, si sa, la politica interessa molto ai bimbiminkia che bazzicano il sito.

Sempre a differenza di Wikinews, non ha come missione il "creare un ambiente eterogeneo dove i wiki-giornalisti possano diffondere notizie su una vasta gamma di eventi attuali"[2], di cui non gliene può fregare di meno, ma quello semplicemente di dirottare lontano da Nonciclopedia le voci piene di riferimenti attualissimi a cose che nessuno ricorderà nel giro di una settimana, nonché scritte rigorosamente come un editoriale di Vittorio Feltri. Perché non c'è modo migliore di sfottere i giornalisti berlusconiani che scrivere le stesse cose nello stesso modo.

L'edizione in lingua Italiana, lanciata il 19 febbraio del 2007 senza un motivo preciso a parte che ce l'aveva anche Uncyclopedia, al 2021 ospita più di 900 articoli pieni di sinonimi ed eufemismi della parola "fascista".

Storia

  • 19 febbraio 2007: gli admin (nonché unici utenti) di Nonciclopedia creano UnNews copiandola pari pari dall'omonimo progetto di Uncyclopedia, per rafforzare lo slogan "Nonciclopedia, la parodia della parodia di Wikipedia".
  • 20 febbraio: gli admin si accorgono che la home page è composta solo da box vuoti e si accingono a risolvere il problema con un bel concorso sul nuovo logo del progetto.
  • 5 giugno: accorgendosi di essere in Italia, il progetto diventa NonNotizie. Sempre con la "N" maiuscola in mezzo per facilitare l'inserimento errato dei link.
  • 9 aprile 2008: dopo mesi a vedere in home page sempre le stesse notizie gli utenti scoprono che si può farne apparire diverse a rotazione. Da quel momento si possono vedere sempre le stesse notizie su Berlusconi.
  • 10 dicembre 2008: viene segnalata la mancanza di nuovi articoli su Berlusconi.
  • 2009: nessuno aggiorna la home page.
  • 2010: nessuno aggiorna la home page.
  • 2011: nessuno aggiorna la home page.
  • 2012: qualcuno aggiorna la home page, ma nessuno se ne accorge.
  • 2016: dopo anni in cui a nessuno frega più niente si 'sta cazzo di home page, si nota che il template per commentare su Facebook, solo lontanamente ispirato a quello di Wikinews, non se lo caga nessuno qui come d'altronde neanche su Wikinews.
  • 2017-2020: gli unici due utenti rimasti su Nonnotizie sono un anonimo umorista incompreso e un admin che gli dice che non capisce un cazzo.
  • 1º maggio 2021: approfittando di mesi di nullafacenza da COVID-19, la home page viene completamente ristrutturata a immagine e somiglianza di Wikinews con la speranza che qualche Wikinotiziano ci capiti per sbaglio e aggiorni quella minchia di home page.

Note

Collegamenti esterni