Nonciclopediano: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{fatti}}
Il Nonciclopediano è un individuo brillante, che sa fare buon uso del proprio senso dell'umorismo, a traverso un'ottimo (e spiritoso) utilizzo dell'alingua itagliana.
Il Nonciclopediano è un individuo brillante, che sa fare buon uso del proprio senso dell'umorismo, a traverso un'ottimo (e spiritoso) utilizzo dell'alingua itagliana.
==Le tecniche==
==Le tecniche==

Versione delle 00:10, 10 mar 2007

Template:Fatti Il Nonciclopediano è un individuo brillante, che sa fare buon uso del proprio senso dell'umorismo, a traverso un'ottimo (e spiritoso) utilizzo dell'alingua itagliana.

Le tecniche

L'arma principale del Nonciclopediano è la parodia, anche se, qualche volta, non rifiuta una buona dose di nonsenso e di cazzate.

Esempi

Pagine serie

Nonostante il Nonciclopediano sia un tipo goliardico, non rifiuta un'elevata dose di serietà, che diventa uno strumento indispensabile per scrivere su questioni attuali e per dare il proprio parere su opinioni politiche o su generi musicali.

Collegamenti esterni

Notizie sempre diverse