Maranza: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Q|Ma 'na naranza me ła deto?<ref> Traduzione:ma un'arancia me la dai?</ref>}},
{{Q|Ma 'na naranza me ła deto?<ref> Traduzione:ma un'arancia me la dai?</ref>}},
che venne poi accorciato in ''maranza'' con il passare degli anni. Ai primi generi di [[truzzo]] venne affibbiato questo nome a causa dell'enorme quantità di arance che si mangiavano dopo le serate passate in [[discoteca]].
che venne poi accorciato in ''maranza'' con il passare degli anni. Ai primi generi di [[truzzo]] venne affibbiato questo nome a causa dell'enorme quantità di arance che si mangiavano dopo le serate passate in [[discoteca]].
[[File:Maranza.Gang.jpg|thumb|right|250px|Maranza con la sua gang]]

==Origini==
==Origini==
Pare che il primo maranza italiano sia [[Rondodasosa]], [[rapper]] dell'hinterland milanese già noto agli [[Polizia|inquirenti]] per vari casini fatti con i suoi amici [[truzzi]]. Proprio per una rissa<ref> pare che abbia abusato di [[Nonbooks: scatenare una rissa|questo manuale]]</ref> gli viene dato il [[daspo]] da tutti i locali di Milano e per pulirsi dalla vergogna subita decide di trasferirsi a [[Londra]]. Qui incontra dei [[bimbiminkia]] armati di coltelli, pistole e alette di pollo, che lo accolgono tra di loro come se fosse il Messia e gli insegnano le loro bravate. </br>
Pare che il primo maranza italiano sia [[Rondodasosa]], [[rapper]] dell'hinterland milanese già noto agli [[Polizia|inquirenti]] per vari casini fatti con i suoi amici [[truzzi]]. Proprio per una rissa<ref> pare che abbia abusato di [[Nonbooks: scatenare una rissa|questo manuale]]</ref> gli viene dato il [[daspo]] da tutti i locali di Milano e per pulirsi dalla vergogna subita decide di trasferirsi a [[Londra]]. Qui incontra dei [[bimbiminkia]] armati di coltelli, pistole e alette di pollo, che lo accolgono tra di loro come se fosse il Messia e gli insegnano le loro bravate. </br>

Versione delle 18:31, 2 set 2023

I maranza,successori dei truzzi, sono gli esponenti di una subcultura tamarra diffusasi in Italia a cavallo degli anni 2020 e (purtroppo) destinata ad estinguersi nel lungo periodo.

Origine del termine

Come tutte le lingue, anche il milanese prende prestiti da altre lingue, e uno di questi è proprio "maranza". Infatti sarebbe un'abbreviazione di questa frase veneta:

« Ma 'na naranza me ła deto?[1] »

,

che venne poi accorciato in maranza con il passare degli anni. Ai primi generi di truzzo venne affibbiato questo nome a causa dell'enorme quantità di arance che si mangiavano dopo le serate passate in discoteca.

Maranza con la sua gang

Origini

Pare che il primo maranza italiano sia Rondodasosa, rapper dell'hinterland milanese già noto agli inquirenti per vari casini fatti con i suoi amici truzzi. Proprio per una rissa[2] gli viene dato il daspo da tutti i locali di Milano e per pulirsi dalla vergogna subita decide di trasferirsi a Londra. Qui incontra dei bimbiminkia armati di coltelli, pistole e alette di pollo, che lo accolgono tra di loro come se fosse il Messia e gli insegnano le loro bravate.
Dopo questo periodo inglese (del quale narrerà nella canzone "'Sturdy'", termine che neanche lui sa cosa sia) e un periodo di apprendistato ritorna in Italia da vincitore[citazione necessaria??] e insegna ai suoi fans questa moda.

Note

  1. ^ Traduzione:ma un'arancia me la dai?
  2. ^ pare che abbia abusato di questo manuale