Magica magica Emi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Una volta completato lo scambio, Mai indossa il bracciale, al cui interno si trova uno [[specchio]] che emette bagliori intermittenti e inizia a parlarle. La ragazzina, però, sembra non prestare particolare attenzione alla cosa, finché dal bracciale non esce un guantone da [[pugilato]] che la tramortisce con un violento montante. Una volta riavutasi, Mai chiede all'immagine riflessa sullo specchio da dove provenga e, mentre lei termina di raccogliere i [[denti]] sparpagliati sul tappeto, lo specchio risponde di essere un'entità proveniente da un'altra dimensione dotata di poteri magici. La ragazzina si mostra inizialmente scettica, dato che quella era la frase che ripetevano tutti i [[venditori]] porta a porta del [[Giappone]], ma si lascia convincere quando, alla sua richiesta di farle ritrovare il sorriso di prima, dal [[bracciale]] si materializza una [[dentiera]].
 
VintoVinta l'iniziale scetticismoperplessità, Mai dichiara di aver sempre sognato di diventare una [[velina]]. Lo specchio, però, le fa presente di essere in grado d'esaudire i [[sogno|sogni]], ma non i [[miracolo|miracoli]], e tra fragorose risate la invita a considerare mestieri meno assurdi quali l'addetta al [[call center]] o la tornitrice. La ragazza, udita questa risposta, con le lacrime agli occhi prova ad intavolare una trattativa, che si conclude con lo specchio che acconsente a farla divenire un'illusionista poco prima che lei lo getti nel [[cesso]]. Scampato il pericolo, la misteriosa fonte di luce assicura Mai che sarà sempre al suo fianco in caso di bisogno, quindi, alla sua richiesta di rendersi visibile, si trasferisce nel corpo di un [[pupazzo]] a forma di [[scoiattolo]] abbandonato in un angolo, ricoperto da due dita di [[polvere]] e da evidenti tracce di [[piscio|pisciate]] di [[cane]]. Il pupazzo si anima all'istante e salta sulla spalla di Mai, che da allora in avanti è costretta a girare con addosso un [[peluche]] le cui sembianze si collocano a metà tra una [[pantofola]] e un sacco per il rifiuto umido e il cui odore ricorda da vicino i [[fiore|fiori]] di campo. Appena concimati.
 
===Nascita di un personaggio che riveste per la storia degli anime la stessa importanza di [[Ted Nugent]] per la [[meccanica razionale]]===
Riga 87:
===Jyunichi Kazuki===
[[File:Finish.jpg|right|thumb|Un delizioso pasticcino della [[premiata ditta]] Kazuki.]]
Marito di Yuko e [[padre]] di Mai e Misaki, è proprietario di una [[pasticceria]] rinomata in tutta Tokyo per la [[crostata di maiale]] e a sua volta un [[illusionista]] fallito, avendo preso lezioni per corrispondenza dal [[mago Casanova]]. Quantunque moglie e figli commettano in più di una circostanza l'imprudenza di parlare di magia in sua presenza, grazie alla sua proverbiale bonomia egli glissa sistematicamenteseraficamente sull'argomento, limitandosi a rinchiudere l'intera famiglia in [[laboratorio]] e ad obbligarla a stendere [[pasta sfoglia]] per una [[notte]] intera.
 
===Haruko e Yusuke Nakamori===
Riga 112:
===Topo===
 
Folletto proveniente dalla [[quarta, quinta e sesta dimensione]], è una sfera di [[luce]] che può modificare a piacimento le sue vere sembianze animando qualsiasi oggetto e rendendolo più molesto di una [[mosca]] con la voce di [[Claudio Baglioni]]. Ha il compito di assistere Mai nell'impiego dei suoi poteri, ma in seguito a quanto accaduto nel primo spettacolo ogni volta che accenna ad aprir bocca la ragazza gligliela infilatappa infilandoci un tubo innocenti nell'esofago. Riesce infine a revocarle il bracciale magico [[minaccia|minacciandola]] di spedirla come ospite fissa da [[Alfonso Signorini]].
 
==Adattamento italiano==
0

contributi