Magica magica Emi: differenze tra le versioni

m
Wedhro ha spostato la pagina Magica Magica Emi a Magica magica Emi tramite redirect
m (Wedhro ha spostato la pagina Magica Magica Emi a Magica magica Emi tramite redirect)
(28 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:MagicaEmiLogo.png|miniatura|Il logo orribilmente anni '80]]
{{anime}}
{{cit2q|Era più originale la mia [[lambretta]] col motore 850.|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla trama di ''Magica magica Emi.''}}
 
'''''Magica magica Emi''''' (titolo originale '''魔法のスターマジカルエミ''', letteralmente ''[[Bruce Lee|L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente'']]'') è un [[anime]] del [[1985]], in cui si ritrovano la magia di ''[[Memole dolce Memole]]'', i colpi di scena di [[Wile Coyote e Beep Beep|Wile Coyote]], la morale di ''[[South Park]]'' e la tenerezza di ''[[Ken il guerriero]]''. [[In altre parole]] si tratta di un pastrocchio che puzza di [[déjà vu|già visto]] come una [[scoreggia]] di [[Bombolo]].
{{cit2|Era più originale la mia [[lambretta]] col motore 850.|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla trama di Magica magica Emi.}}
{{wikipedia}}
{{cit2|Dunque è da qui che vengono i nomi della versione italiana...|[[Otaku]] guardando i [[citofono|citofoni]] di un condominio di [[Segrate]].}}
 
==Trama==
'''Magica magica Emi''' (titolo originale '''魔法のスターマジカルエミ''', letteralmente ''[[Bruce Lee|L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente'']]) è un [[anime]] del [[1985]], in cui si ritrovano la magia di [[Memole dolce Memole]], i colpi di scena di [[Wile Coyote e Beep Beep|Wile Coyote]], la morale di [[South Park]] e la tenerezza di [[Ken il guerriero]]. [[In altre parole]] si tratta di un pastrocchio che puzza di [[déjà vu|già visto]] come una [[scoreggia]] di [[Bombolo]].
 
==Intreccio==
{{trama}}
 
===Antefatto credibile ed articolato come una dichiarazione di [[Paolo Bonaiuti]]===
Line 16 ⟶ 14:
Una sera, però, giocando a [[nascondino]] col fratellino, Mai nota una luce che volteggia a mezz'aria intorno a lei e poi sale per le scale. Nessuno oltre a lei riesce a vederla, anche perché ai Kazuki è stata tagliata la corrente da due mesi; ciononostante si precipita ad inseguirla fino in soffitta, prima di vederla scomparire dentro l'[[armadio]]. Senza pensarci due volte, Mai apre le ante e vi trova un [[vu cumprà]] che tenta di rifilarle un bracciale luminoso. Mai, la cui inettitudine è seconda solo alla sua passione per il ciarpame di gusto discutibile e ad alto tasso di componenti tossiche, non resiste all'offerta e ottiene l'oggetto in cambio delle [[Lelli Kelly]] e dell'[[iPad]].
 
Una volta completato lo scambio, Mai indossa il bracciale, al cui interno si trova uno [[specchio]] che emette bagliori intermittenti e inizia a parlarle. La ragazzina, però, sembra non prestare particolare attenzione alla cosa, finché dal bracciale non esce un guantone da [[pugilato]] che la tramortisce con un violento montante. Una volta riavutasi, Mai chiede all'immagine riflessa sullo specchio da dove provenga e, mentre lei termina di raccogliere i [[denti]] sparpagliati sul tappeto, lo specchio risponde di essere un'entità proveniente da un'altra dimensione dotata di poteri magici. La ragazzina si mostra inizialmente scetticatituba, dato che quella era la frase che ripetevano tutti i [[venditori]] porta a porta]] del [[Giappone]], ma si lascia convincere quando, alla sua richiesta di farle ritrovare il sorriso di prima, dal [[bracciale]] si materializza una [[dentiera]].
 
VintoVinta l'iniziale scetticismoperplessità, Mai dichiara di aver sempre sognato di diventare una [[velina]]. Lo specchio, però, le fa presente di essere in grado d'esaudire i [[sogno|sogni]], ma non i [[miracolo|miracoli]], e tra fragorose risate la invita a considerare mestieri meno assurdi quali l'addetta al [[Operatore di call-center|operatrice di call center]] o la tornitrice. La ragazza, udita questa risposta, con le lacrime agli occhi prova ad intavolare una trattativa, che si conclude con lo specchio che acconsente a farla divenire un'illusionista poco prima che lei lo getti nel [[cesso]]. Scampato il pericolo, la misteriosa fonte di luce assicura Mai che sarà sempre al suo fianco in caso di bisogno, quindi, alla sua richiesta di rendersi visibile, si trasferisce nel corpo di un [[pupazzo]] a forma di [[scoiattolo]] abbandonato in un angolo, ricoperto da due dita di [[polvere]] e da evidenti tracce di [[piscio|pisciate]] di [[cane]]. Il pupazzo si anima all'istante e salta sulla spalla di Mai, che da allora in avanti è costretta a girare con addosso un [[peluche]] le cui sembianze si collocano a metà tra una [[pantofola]] e un sacco per il rifiuto umido e il cui odore ricorda da vicino i [[fiore|fiori]] di campo. Appena concimati.
 
===Nascita di un personaggio che riveste per la storia degli anime la stessa importanza di [[Ted Nugent]] per la [[meccanica razionale]]===
 
La sera stessa Mai, come di consueto, partecipa allo spettacolo della compagnia di famiglia come facchina quando, mentre il nonno sta segando in due la consorte, Topo entra in scena e pianta un punteruolo in una [[caviglia]] rimasta fuori dalla [[scatola]]. Subito dopo, la [[contorsionista]] rinchiusa nel contenitore esce bestemmiando in [[Lingua ceca|ceco]] e prova ad assestare un [[calcio]] al peluche semovente, facendo partire una [[scarpa]] che manca Topo ma colpisce in pieno volto l'anziano, la cui [[sega]] schizza ad altezza d'uomo lungo tutta la galleria scalpando cinque spettatori. Mentre l'esibizione sembra ormai incanalarsi verso un esito tale da far sembrare un [[risultato dignitoso]] l'[[guerra del Vietnam|intervento americano in Vietnam]], Topo prende da parte Mai invitandola a pronunciare l'immortale formula magica:
{{quoteq|Pampulu, pimpulu, parim pampùm!|Ma quale [[plagio]], è solo che questa formula magica si trova anche in un altro anime, tutto qua.}}
[[File:Mai e Topo di Magica magica Emi.jpg|right|thumb|150px|Mai indispettita dopo l'ennesima cagata di Topo sulla sua maglietta.]]
{{quote|Pampulu, pimpulu, parim pampùm!|Ma quale [[plagio]], è solo che questa formula magica si trova anche in un altro anime, tutto qua.}}
 
Appena proferite queste parole, Mai inizia a volteggiare in un turbinio di bolle apparse dal nulla e si ritrova trasformata in una ventenne dall'aspetto improponibile: capelli verde [[cetriolo]] rancido, fiocco proveniente da una [[cesta natalizia]] vecchia di sei anni, panciera coi bottoni indossata a mo' di camicia, farfallino da [[portiere d'albergo]] del [[Monopoli]], [[guanti]] ascellari, calzamaglia lilla di una pacchianeria tale da essere stata scartata persino da [[Lady Gaga]], mutandoni rosa banditi in 23 paesi perché comprovata causa d'[[impotenza]] fulminante e gonnellino giallo di [[foggia]] analoga a un asciugamano da [[bidet]]. A complemento di siffatta tenuta, in grado di ridimensionare l'impatto visivo di un [[ecomostro]], si materializzano inoltre [[cappello a cilindro]] e [[bacchetta magica]] identici a quelli in palio alla [[pesca di beneficenza]] della [[festa dell'Unità]] di Yokohama.
Line 36 ⟶ 33:
Lo spettacolo magico si rivela un successo tale da essere riproposto per tutta l'[[estate]] successiva, scatenando le proteste di [[Alvaro Vitali]] ed [[Edwige Fenech]] che, a causa della riduzione delle repliche dei loro [[film]], ormai non erano più riconosciuti nemmeno dal [[macellaio]]. Milioni di spettatori assistono all'esibizione inchiodati alla poltrona come [[ministro|ministri]] e di pari passo con il successo del suo spettacolo anche la notorietà di Emi cresce esponenzialmente, al punto da permetterle di giungere in breve ad ottenere partecipazioni ai [[talk show]] come [[opinionista]], comparsate nei [[cinepanettone|cinepanettoni]] e cruenti [[edit war]] alla sua voce su [[Wikipedia]].
[[File:Magica Emi in bikini fa roteare due palloni da basket.jpg|left|thumb|Lo storico cammeo della maghetta in [[Slam Dunk]].]]
Non tutto, però, è [[rosa|rose]] e [[fiore|fiori]] all'interno della compagnia con cui la maghetta si esibisce, i ''[[Magic Harry]]''. Tra i componenti della scuola di prestidigitazione iniziano a serpeggiare i contrasti, dovuti al fatto che mentre questi si sobbarcano ore e ore di prove ogni giorno, la loro punta di [[diamante]] fasi ladedica alla bella vita nelle [[discoteca|discoteche]] più alla moda del Giappone e si presenta unicamente per gli spettacoli, spesso pure in ritardo perché trattenuta da un codazzo di [[fungirl]] in [[delirio]] o dal suo stuolo di prestanti [[groupie]]. I dissapori si palesano per la prima volta sul palco della [[sagra]] del [[ghiozzo]] di [[Fukushima]] quando, durante la presentazione del suo [[calendario]] senza veli, Emi arriva in scena vistosamente [[ebbrezza|ubriaca]], con il corpetto mezzo sbottonato e, barcollando verso il [[microfono]], fa cadere il cilindro dove nascondeva diversi [[preservativo|preservativi]] usati e un [[frustino]]; quindi, introducendo gli anziani titolari dell'accademia, nel ringraziarli emette un [[rutto]] tale da far volare i loro [[parrucchino|parrucchini]].
 
Inferociti per l'accaduto, i coniugi Nakamori manifestano l'intenzione di allontanare la loro migliore prestigiatrice, ma desistono in seguito alle sue immediate scuse e alla rilettura del loro [[contratto]] televisivo, che prevedeva in caso di rescissione una penale pari alla riduzione in [[schiavitù]] di tutti i componenti della compagnia e delle loro [[famiglia|famiglie]] fino alla quinta generazione. Decisiva per la ricomposizione degli screzi all'interno dello staff è l'intercessione di Mai, preoccupata, più che dalle liti, e dal non saper più neppure soffiarsi il [[naso]] senza prima trasformarsi.
 
Possono quindi continuare le scintillanti performances che Emi e compagni sfoderano, con una frequenza maggiore dei salti di [[MelitaBelen TonioloRodriguez]] da una [[cazzo|ceppa]] all'altra, mietendo successi in serie e riuscendo ad aggiudicarsi in rapida sequenza cinque concorsi per artisti emergenti, due [[telegatto|telegatti]], una [[coppa Italia]] e tre [[stella|stelle]] sulla [[guida Michelin]]. La consacrazione, però, giunge al momento della nomination al [[festival]] della [[magia]] e della [[cazzuola]] di [[Osaka]], che i Magic Harry vincono grazie ad una memorabile esibizione al termine della quale Emi si libra in volo all'interno di una bolla luminosa e inizia a bersagliare i giurati con [[banconota da 99,99 euro|banconote da 99.99 euro]].
 
===La fine della storia e il meritato oblio===
Line 48 ⟶ 45:
Tuttavia, proprio a questo punto la produzione fa sapere di aver terminato i fondi a disposizione per il completamento dell'opera e di dover consegnare anche le serie intere di [[Pollyanna]] e [[David Gnomo]] entro una settimana prima, pena il [[licenziamento]] in blocco dei realizzatori in virtù dell'[[articolo 18]] giapponese, che prevede per i lavoratori inadempienti l'[[harakiri]]. Lo stato di spaesamento degli sceneggiatori è tale che i due episodi successivi alla notizia consistono nella messa in onda di alcune scene tagliate da [[I cinque samurai]] e di un'ora di [[monoscopio]], dopodiché i poveri autori imbastiscono in qualche modo un finale talmente affrettato che negli ultimi fotogrammi sono ancora visibili [[cancellazione|cancellazioni]], sgorbi e minacce di [[morte]] alla produzione.
 
Poco dopo la trionfale serie di esibizioni e l'incasso delle prime [[fattura|fatture]], infatti, i nonni di Mai comunicano la loro intenzione di sciogliere la compagnia, adducendo motivazioni [[paradosso|paradossali]] quali il non aver più nulla da insegnare a degli allievi che solo due giorni prima hanno imparato ad [[ManualiNonbooks:Allacciarsi le scarpe|allacciarsi le scarpe]] e l'accoglimento dopo decenni delle loro domande per la [[pensione d'invalidità]]. L'ultimo show viene fissato per la sera di [[Capodanno]], subito dopo aver finito di scolare il [[cotechino]], e l'affluenza prevista obbliga gli organizzatori a tenere l'evento all'[[aeroporto]] internazionale di [[Tokyo]], più precisamente presso lo sportello reclami.
 
Mai comprende dunque di non poter più sperare di [[eredità|ereditare]] l'accademia di prestidigitazione e piomba nella più completa disperazione, e a nulla valgono i ripetuti tentativi di Koganei di convincerla a riciclarsi in televisione sulle orme del [[mago Forrest]] e di [[Anna Maria Galanti]]: nonostante le promesse di poter triplicare il suo ingaggio grazie alla notorietà acquisita e all'aiuto di una [[mitragliatrice]] sotto la calzamaglia, nonché di faraonici benefit comprendenti [[elicottero]] privato, un costume nuovo con [[perizoma]] e [[autoreggenti]] e l'abbonamento a vita a [[Top Girl]], Mai decide irremovibilmente di rinunciare ai suoi poteri. Nella sua scelta è spalleggiata dal fedele Topo, che la invita a riflettere sulla facilitàcaducità della fama ottenuta tramite la magia con queste parole:
 
{{quoteq|IoDannata parassita, io ti permetto di fare i soldi e tu in cambio mi dai solo un paio di scatolette di [[Simmenthal]] che fai sparire dalla mensa dei poveri. DeciditiTrovati aun [[lavoro|lavorare]] una buona volta, dannata parassita! }}
[[File:Magica Emi con occhiali da sole incommentabili e sguardo da maiala.jpg|right|thumb|150px|La prestigiatrice nelle vesti di testimonial degli occhiali firmati [[Lapo Elkann]].]]
Si arriva dunque all'esibizione conclusiva dei Magic Harry, che mettono in mostra il meglio di sé riuscendo per la prima volta ad indovinare la [[carta]] scelta casualmente da uno spettatore, una [[Visa]]. La scena quindi è tutta per Emi, che si congeda definitivamente con uno spettacolo mirabolante in cui:
 
*estrae dal cilindro il [[coniglio]], già arrostito e accompagnato da [[patate]] e [[Chianti]];
Line 63 ⟶ 60:
*palleggia e fa [[rimbalza il clandestino|rimbalzare cinque clandestini]].
 
Al termine dell'esibizione Emi, a grande richiesta del pubblico, moltiplica lo [[spumante]] e il [[panettone]], dopodiché lancia il tradizionale [[trenino]] e, alle prime note dell'immancabile [[Disco sambaSamba]], svanisce definitivamente dietro le quinte diretta di gran carriera verso il [[bagno]]. La verità sulla sua identità si palesarivela a tutti quando, qualche minuto più tardi, Mai torna sul palco con una [[sgommata]] sulla [[gonna]] visibile dal [[satellite]].
 
{{finetrama}}
 
==Personaggi==
Line 87 ⟶ 82:
===Jyunichi Kazuki===
[[File:Finish.jpg|right|thumb|Un delizioso pasticcino della [[premiata ditta]] Kazuki.]]
Marito di Yuko e [[padre]] di Mai e Misaki, è proprietario di una [[pasticceria]] rinomata in tutta Tokyo per la [[crostata di maiale]] e a sua volta un [[illusionista]] fallito, avendo preso lezioni per corrispondenza dal [[mago Casanova]]. Quantunque moglie e figli commettano in più di una circostanza l'imprudenza di parlare di magia in sua presenza, grazie alla sua proverbiale bonomia egli glissa sistematicamenteseraficamente sull'argomento, limitandosi a rinchiudere l'intera famiglia in [[laboratorio]] e ad obbligarla a stendere [[pasta sfoglia]] per una [[notte]] intera.
 
===Haruko e Yusuke Nakamori===
 
Fondatori e titolari dell'accademia di prestidigitazione più antica del Giappone, nel senso che è sorta prima dell'emersione dell'[[arcipelago]] nipponico dall'[[oceano]]. Si tratta di una coppia di amabili e arzilli vecchietti che ha formato generazioni d'illusionisti, maghi e ciarlatani d'ogni genere grazie ad una capacità tecnica ineguagliata e al rigoroso metodo educativo del [[bastone]] e della [[carota]], in base al quale gli allievi più indisciplinati venivano prima colpitipercossi cona una sprangatasprangate sul [[mento]] e poiin percossiseguito ingozzati con unlo cilindrosformato di [[roccia]]carote dadella 20signora [[chilo|chili]]Haruko, suiche [[rene|reni]]le altre famiglie dell'isolato erano solite utilizzare come antimuffa.
 
===[[Magic Harry]]===
 
Yukiko, Susumu e Akira, i tre giovani aiutanti dei Nakamori, che in cambio di 10 ore giornaliere di lavoro domestico non pagato insegnano loro i [[trucco|trucchi]] del mestiere,. sebbeneDi non sia chiaro di ''quale'' mestiere[[manovale]].
 
===Sho Yuki===
 
Diciassettenne figlio di una coppia di prestigiatori, che si esibivano nei Magic Harry prima che i coniugi Nakamori provassero su di loro un trucco imparato in [[Argentina]] e li facessero [[desaparecidos|sparire]], è una giovane promessa del pugilato così talentuosa da aver inventato un colpo micidiale che da lui prende il nome di ''[[Street Fighter|Shoryuken]]''.{{spazio|all=1}}
È continuamente tampinato da Mai, che non si fila di pezza ma che è talmente invaghita di lui da rubargli di nascosto le [[canottiera|canottiere]] madide di [[sudore]] dalla [[borsa]], un'abitudine che a lungo andare lo constringe a battersi in un torneo con la maglia del [[pigiama]]. Sho ha invece un debole per Emi, che però glilo dicestronca insenza facciaappello dicendogli di considerarlo come il due di [[spada|spade]], avendo a sua disposizione un'ampia scelta di [[briscola|briscole]] a [[pene|bastoni]].
 
===Shigeru Koganei===
[[File:Magica Emi con Shigeru Koganei.jpg|right|thumb|Emi ascolta sconvolta Koganei che descrive le dimensioni di Madoka Kokubunji.]]
Produttore televisivo e scopritore di Emi, è una sorta di [[mostro]] mitologico dal corpo di [[otaria]] e la [[faccia]] di [[Mahmud Ahmadinejad]]. Grazie alla maghetta riesce in pochi mesi ad arricchirsi alle sue spalle quanto [[don Verzé]], ma dopo la sua scomparsa viene braccato dal [[fisco]] per aver dichiarato nel [[740]] un reddito di 8 [[yen]] in gettoni del [[telefono]]. Ripara quindi negli [[Stati Uniti]], dove diventa l'artefice del successo di [[Jem]] con la stessamedesima ricetta: artista di talento, [[lavoro nero]] e capelli tinti con lo smalto per ringhiere. Ha un figlio che prende una cotta per Mai e che, per questa ragione, lascia in Giappone a smazzarsi i debiti al suo posto.
 
===Madoka Kokubunji===
Line 112 ⟶ 107:
===Topo===
 
Folletto proveniente dalla [[quarta, quinta e sesta dimensione]], è una sfera di [[luce]] che può modificare a piacimento le sue vere sembianze animando qualsiasi oggetto e rendendolo più molesto di una [[mosca]] con la voce di [[Claudio Baglioni]]. Ha il compito di assistere Mai nell'impiego dei suoi poteri, ma in seguito a quanto accaduto nel primo spettacolo ogni volta che accenna ad aprir bocca la ragazza gligliela infilatappa infilandoci un tubo innocenti nell'esofago. Riesce infine a revocarle il bracciale magico [[minaccia|minacciandola]] di spedirla come ospite fissa da [[Alfonso Signorini]].
 
==Adattamento italiano==
 
I dirigenti [[Mediaset]], dopo essersi aggiudicati i diritti dell'anime per l'[[Italia]] superando la spietata concorrenza di [[Europa 7]] e di [[Radio Padania Libera]], erano inizialmente decisi a rompere la tradizione di [[italianizzazione|italianizzare]] massicciamente identità dei personaggi e ambientazione dell'opera, come accadde ad esempio per [[Galaxy Express 999]] che andò inizialmente in onda con il titolo di ''"Espresso [[AK-47]],8 [[Bologna]]-[[Cagliari]]''". Lo stesso [[Pier Silvio Berlusconi]] si spinse a dichiarare che, se fossero state fatte alterazioni anche minime alla versione originale, avrebbe lasciato l'azienda di famiglia e si sarebbe umiliato in pubblico.
[[File:Nippon2.JPG|left|thumb|140px|Il Giappone secondo la tv commerciale [[anni '80]].]]
Tuttavia, una volta letti gli impronunciabili nomi elencati poc'anzi, preso atto del successo del doppiaggio dei [[Cavalieri dello Zodiaco]] e appurato che in Italia la conoscenza di diversi aspetti della civiltà del sol levante sarebbe divenuta di dominio pubblico solo grazie a [[Mai dire banzai]], i doppiatori si videro costretti ad apportare marginali variazioni alla storia. S'imposero perciò:
Line 126 ⟶ 121:
Va tuttavia rimarcato che il figlio del futuro [[premier]] ha onorato la scommessa persa, diventando editore de [[Il Giornale]] e facendosi fotografare in numerose occasioni nell'atto di leggerne una copia, tenendolo sempre sottosopra.
 
==SiglaVoci correlate==
 
{{allinea|center|<youtube>iGuJpbb6cWo</youtube>}}
 
==Altre voci magiche==
 
*[[L'incantevole Creamy]]
*[[Evelyn e la magia di un sogno d'amore]]
*[[Sandy dai mille colori]]
*[[È quasi magia Johnny]]
*[[Puella Magi Madoka Magica]]
*[[Manuali:Diventare un prestigiatore]]
*[[Silvan]]
*[[Mago do Nascimento]]
 
==Collegamenti esterni==
* [https://www.youtube.com/watch?v=iGuJpbb6cWo&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fnonciclopedia.org%2F&feature=emb_imp_woyt la sigla]
 
{{Portali|Anime e Manga}}
 
[[Categoria:AnimeStregoni e manga]][[Categoria:Maghiimmaginari]]
[[Categoria:Anime e manga]]