Leonardo da Vinci: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.1.135.187 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.1.135.187 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot)
Riga 88:
 
== Leonardo naturalista ==
{{Cit2|Verrà un giorno in cui la morte di un animale verrà considerata come la morte di un uomo ,al giorno d' oggi bruciano gli eretici e le streghe vivi : è anche meglio di quello che credevo|Un sogno di Leonardo }}
[[File:Pergamena Micro Schematic.jpg|left|thumb|200px|''Tav.892 bis'' Spaccato anatomico di un lego-man.]]
Purtroppo per voi che state leggendo questo [[mattone]] di [[articolo]] gli interessi di Leonardo raggiungevano anche il campo naturalistico: aveva la più bella collezione di [[conchiglie]] e [[sasso|sassi]] colorati dell'intera [[Milano]] e scoprì anche i fossili durante le sue camminate in montagna; il che fa di lui l'inventore della [[paleontologia]]. <br />
Line 100 ⟶ 99:
 
Scoprì in questo modo il sistema circolatorio, il sistema digerente, l'apparato ghiandolare, l'apparato riproduttore, l'apparato escretore, il sistema nervoso e un paio di organi che nessuno aveva mai notato prima. E, visto che passava, inventò la [[tiroide]] per garantire un miglior funzionamento del corpo umano.
 
 
== Leonardo fornitore di materiale per i complottisti ==