Lecce: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Porcodue (rosica), riportata alla versione precedente di Ultras1920
(Annullata la modifica 2238695 di 796781028220 beta (discussione))
Etichetta: Annulla
m (Annullate le merdifiche di Porcodue (rosica), riportata alla versione precedente di Ultras1920)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Cit2|Te lecce simu simu, lala lala lalà, a dhunca sciamu sciamu, lala lala lalà, lu core nui bu damu, lala lala lalà, lu culu bu scasciamu lala lala lalà!|Leccesi su capacità di esprimersi in italiano}}
 
'''Lecce''' è {{s|<del>un capoluogo di provincia della Puglia}}</del> la ridente capitale de ''[[Salento|lu Salentu]]'' che fa parte della provincia di ''[[Brindisi]]'' .
 
Nel [[2000]] la [[città]] aveva una popolazione di circa 200 milioni di abitanti (milione più milione meno), divenuti circa 100 mila (mila più mila meno) dopo l'introduzione dell'euro.