Impero romano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
L'[[esercito romano]] era divenuto imbattibile dopo le riforme di Augusto, che aveva introdotto la falange [[Grecia|greca]], rinforzato la testuggine romana e creato la posizione della scimmia ubriaca e quella a [[culo]] di gallina.
Nel III secolo le battaglie controcoontro i Barbari furono così violente e sanguinose che spesso si ricorreva a uno scontro tra i soldati più valorosi per decretare la vittoria.
 
{{Dialogo|Romano|Testa|Barbaro|Croce |mosconi| Dio Porco!!|Romano|Testa! Io!|Generale|Come d'accordo, noi Romani avanziamo di due caselle e voi Barbari rimanete fermi per due turni|}}
 
Più volte i [[Vandalo|Vandali]], gli [[Gianni Alemanno|Alemanni]], i [[Romeni|ROM]] e i [[Cinesi]] tentarono di saccheggiare la capitale, segnando anche la fine dell'Impero Romano d'Occidente e facendo slittare in vetta alla classifica quello d'Oriente.
Utente anonimo