Impero romano: differenze tra le versioni

tolgo template obsoleti e correlate che non correlano
m (Wedhro ha spostato la pagina Età imperiale di Roma a Impero romano: Wikipedia dixit)
(tolgo template obsoleti e correlate che non correlano)
Riga 1:
{{FA|fr}}
{{passatismo}}
[[File:Soldatini romani.JPG|300px|thumb|rightminiatura|Battaglia tra Barbari e Romani in un affresco del III secolo.]]
 
{{Cit2|Veni, vidi, WC|[[Vespasiano]]}}
{{Cit2|Questo impero durerà per sempre!|[[Virgilio]] su un impero corrotto, attaccato dai barbari e da venti anni in crisi economica}}
Riga 10:
 
== Introduzione ==
[[File:Soldatini romani.JPG|300px|thumb|right|Battaglia tra Barbari e Romani in un affresco del III secolo.]]
Dopo la morte di [[Giulio Cesare]], [[nessuno]] si aspettava che ci sarebbe stato un secondo triumvirato tra [[Marco Antonio]], [[Ottaviano|Gaio Ottaviano]] e [[Marco Emilio Lepido]], che i cesaricidi sarebbero stati uccisi, che Marco Antonio sarebbe giunto in [[Egitto]] e lì si sarebbe innamorato di [[Cleopatra]] e che Ottaviano lo avrebbe sconfitto nella [[battaglia di Azio]], affermandosi monarca assoluto e facendosi chiamare ''Augusto''.<br /> I suoi presentimenti erano esatti, ben presto Augusto trasformò la repubblica in principato, introducendo così la figura dell'''Imperatore''.
L'Impero di [[Roma]] si estese su gran parte dell'[[Europa]], dell'[[Africa|Africa settentrionale]] e del [[Medio Oriente]], {{Citnec|alcuni legionari sbarcarono sulla [[Luna]] e altri fondarono le prime colonie su [[Marte]]. Nel 1492 [[Adriano]], il cosidetto principe viaggiatore, scoprì l'[[America]].}}
 
L'[[esercito romano]] era divenuto imbattibile dopo le riforme di Augusto, che aveva introdotto la falange [[Grecia|greca]], rinforzato la testuggine romana e creato la posizione della scimmia ubriaca e quella a [[culo]] di gallina.
 
Nel III secolo le battaglie contro i Barbari furono così violente e sanguinose che spesso si ricorreva a uno scontro tra i soldati più valorosi per decretare la vittoria.
 
Line 28 ⟶ 27:
=== Dinastia Giulio-Claudia ===
[[File:Augusto.gif|thumb|left|200px|Augusto indica a un turista la strada per ''Via Giovanni da Procida''.]]
 
==== Augusto ====
{{vedianche|Augusto}}
Riga 152:
== Voci correlate ==
* [[Esercito romano]]
* [[Roma]]
* [[Età regia di Roma]]
* [[Sacro Romano Impero]]
* [[Rome Total War]]
* [[Regno dei Parti|L'odioso Regno dei Parti]]
* [[Invasioni barbariche]]
* [[Lingua latina]]
* [[Nonbooks:Scrivere un romanzo storico in età romana]]
 
== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti sull''''[[:Categoria:Immagini antica Roma|antica Roma]]'''
 
{{periodistorici}}
{{Europa}}
{{anticaroma}}
{{Portali|Storia}}