Illusionismo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{dialogo|Tizio|Sospetto che mia moglie sia una prestigiatrice.|Amico|Come fai a dirlo?|Tizio|[[Ieri]] si è seduta su un candelabro e [[ninfomania|l'ha fatto sparire]].}}
 
{{Cit2|Osservate attentamente le [[palle]]...|Prestigiatore su [[doppiosensodoppio senso]].}}
{{Cit2|L’[[arte]] della [[magia]] non consiste tanto nel compiere miracoli, quanto nel persuadere il pubblico che i miracoli avvengono.|[[Houdini]] su [[Gesù]].}}
{{Cit2|L’[[uomo]] è felice quando si diverte, e si diverte quando lo si inganna.|Ponsin su {{s|truffa}} giochi di prestigio.}}
Riga 7:
Il '''prestigiatore''' è una delle numerose forme di [[vita]] che si aggirano per il nostro [[pianeta]]; anche se, sicuramente, fa parte di quelle di cui si farebbe volentieri a [[meno]].<br />
Un prestigiatore medio è facilmente riconoscibile per la sua aria da [[uomo]] iniziato a chissà quali segreti e capace di chissà quali [[cose]], oltre alla scia di piccoli cadaveri di colombe, criceti e [[coniglio|conigli]] che lascia sulla sua [[strada]].
[[File:Ciccione che addenta un hamburger.jpg|right|thumb|350px|Un noto prestigiatore si appresta ad eseguire il [[trucco]] della ''sparizione dell'[[Hamburgerhamburger]] a tre strati''.]]
 
== Un po' di [[Storia]] ==
Riga 13:
I primi prestigiatori apparvero già ai tempi dell'[[Homo habilis]], a quell'epoca il trucco più diffuso era quello del [[pollice]] staccato, eseguito tramite la rapida amputazione del [[dito]] con impassibile noncalanche. Inutile dire che la carriera dei prestigiatori finiva dopo il loro [[primo]] spettacolo.<br />
Durante l'[[età]] classica i prestigiatori venivano chiamati "''Auguri''" e tutto quello che sapevano fare era sventrare bovini e fare [[oroscopo|oroscopi]], decisamente un periodo da dimenticare per la {{s|presigitazione}} {{s|pretiditazione}} {{s|pretidigtazione}} i prestigiatori.<br />
Il [[medioevo]] fu per i prestigiatori un periodo di grande sviluppo: nacque infatti la prima forma di ''street magic'', ossia la [[magia]] improvvisata per [[strada]]. Di solito i trucchi eseguiti coinvolgevano un [[Portafoglio|portafogli]] e un sprint di cento metri. Sempre per la strada, appunto.
=== Il prestigiatore oggi ===
Con una così gloriosa [[storia]] non potevano esserci dubbi che anche in età moderna la prestidigitazione continuasse a vivere e risplendere. Tra i più noti prestigiatori moderni vanno sicuramente ricordati [[George Bush]], autore del celeberrimo trucco della sparizione dei [[mille]] [[voto|voti]] e [[David Copperfield]], famoso per il suo gioco chiamato: ''occultamento delle prove per [[stupro]] di minorenne''. Oltre al famosissimo [[Bernard Madoff]], creatore del trucco per far volatilizzare 50 miliardi di [[dollari]] e farli riapparire in conti alle [[Cayman]].
0

contributi