Ghigliottina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Guillottin stava per dichiararsi sconfitto e decretare la forma di malattia incurabile, quando improvvisamente entrò dalla finestra del suo studio una sciabola vagante probabilmente dovuta ad un calcio di[[Chuck Norris]] ad uno che l' aveva in mano, che decapitò all'istante lo sventurato degente. L’attento occhio clinico di Leonard notò subito che dopo l’avvenimento, in modo inspiegabile, i sintomi dell’atroce malattia sul paziente svanirono del tutto.
Così, con l’aiuto di [[Sergio Pininfarina]] e del collega [[Josef Mengele]], progettò e costruì il primo apparecchio medico antinfiammatorinolaringoniometaglianico, ovvero la ghigliottina.
[[Immagine:Contighigliottina.jpg|thumb|270px|Evoluzione della ghigliottina: la ghigliottina oggi]]
==La costruzione e la funzione==
L’apparecchio è formato da una serie di stecchi di ghiaccioli incollati fra di loro in modo da formare una panca, completa di capra morta al di sotto. A questa sono fissati due montanti verticali che sorreggono un’affilatissima lama a forma di lama, tagliente come una lama e dello stesso colore di una lama, collegata con una corda di circa √320+12-∞+2,2 metri. Davanti alla panca, all'altezza della locazione della testa del degente, viene posizionato un catino, che serve a prevenire improvvisi conati di vomito del paziente, in quanto la posizione spesso porta alla nausea.
0

contributi